spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Speranza, Fiducia e Ricostruzione

 

«L'accoglienza e la condivisione sono l'unica modalità di un rapporto umanamente degno, perché solo in esse la persona è esattamente persona, vale a dire rapporto con l'Infinito».

Luigi Giussani

Risultati 19-27 su 67
Mostra elementi
-5%
Unione Europea. Storia di un'amicizia: Adenauer, De Gasperi e Schuman. AA.VV. | Libro | Itacalibri

L'Europa ha ancora un futuro?

Oggi l'Europa è in crisi e non sembra capace di reggere l'urto di questo cambiamento d'epoca. Ma quando nacque l'idea dell'Unione Europea il mondo non era migliore di oggi: distrutto dalla guerra mondiale, flagellato da crisi continue e diviso in due blocchi pronti a cominciare un'altra guerra.
Eppure il sogno di unirsi e camminare insieme si sviluppò molto velocemente da un seme semplice e umanissimo: l'amicizia fra tre uomini - Adenauer, De Gasperi, Schuman - che non ebbero paura di sognare.
Come è stato possibile che il loro sogno sia diventato il sogno di un intero continente? Come la loro storia può aiutare a capire il presente e a immaginare il futuro?
Vogliamo guardare a quell'inizio, perchè oggi come allora, l'Europa può essere ricostruita, se sapremo rendere viva l'eredità di sogni, ideali, fede e visione che ci hanno consegnato.

Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 10,00

€ 10,00 € 9,50

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 20.40

€ 10,00 € 9,50

-50%
Etica della solidarietà e del lavoro - Józef Tischner | Libro | Itacalibri
Trent'anni fa, l'estate di Danzica e i successivi avvenimenti misero davanti agli occhi stupiti del mondo un movimento di popolo che trovò nella parola Solidarność la sua origine e il suo compito: ridestare la coscienza della originaria solidarietà tra gli uomini per restituirli alla natura e alla verità della vita e del lavoro.
Oggi queste pagine, tese ad approfondire il senso di quell'esperienza nata dalla «sofferenza del lavoro», restano più che mai attuali. Esse mostrano l'inizio e la strada di ogni autentico cambiamento nel lavoro e nella società: «cominciare dal di dentro di sé».
Józef Tischner, uno dei più illustri filosofi polacchi contemporanei, è stato allievo di Karol Wojtyła ed è considerato il teorico del sindacato di Wałesa.

Prefazione di Roberto Formigoni

«Il lavoro è una forma particolare di dialogo dell'uomo con l'uomo, è sempre lavoro con qualcuno (collaborazione) e per qualcuno, che ne gode i frutti.»
«Il lavoro costituisce e costruisce una comunità, in un certo senso apre la via all’amore.»
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 12,00

€ 12,00 € 6,00

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 23.90

€ 12,00 € 6,00

-5%
Un avvenimento nella vita dell'uomo: 1991-1993. Luigi Giussani | Libro | Itacalibri
"Un avvenimento nella vita dell'uomo" (1991-1993) è il quarto volume della serie BUR “Cristianesimo alla prova”, che raccoglie le lezioni e i dialoghi di don Giussani durante gli Esercizi spirituali della Fraternità di Comunione e Liberazione. In questo volume il fondatore di CL sottolinea con forza la natura del cristianesimo: l'avvenimento di Dio che si fa carne, diventa uomo, e irrompe così nell'esistenza storica e concreta dell'uomo. In questo modo si può comprendere la portata che il cristianesimo ha nella vita umana, anche in un'epoca di profonda confusione e solitudine - dominata da un pervasivo nichilismo esistenziale - come la nostra, di cui l'Autore profeticamente coglie molti tratti specifici. In tale contesto, l'avvenimento di Cristo si propone come novità che raggiunge gli uomini e le donne del nostro tempo attraverso un incontro umano che illumina e cambia radicalmente la vita, trasformandola in un'esperienza di irriducibile positività e in ultima istanza di gioia.
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 14,00

€ 14,00 € 13,30

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 16.60

€ 14,00 € 13,30

-5%
Van Thuan. Libero tra le sbarre - Teresa Gutiérrez de Cabiedes | Libro | Itacalibri
La storia di un grande testimone della fede. Si fece un silenzio denso, interrotto solo dal volo di un moscone che solcava lo spazio soffocante dell'ufficio. «Nguyen Van Thuan ti abbiamo fatto portare qui perché sei colpevole di causare problemi al Governo del popolo sovrano del Vietnam. Sei accusato di propaganda imperialista e di essere un infiltrato delle potenze straniere». È il 1975. Con queste parole François Xavier Nguyen van Thuan, da poche settimane nominato arcivescovo coadiutore di Saigon (Hochiminhville, Vietnam), viene accusato di tradimento e arrestato. Trascorrerà in prigione 13 anni di cui 9 in isolamento. Una vita spesa nell'adesione coerente ed eroica alla propria vocazione, come dirà di lui Papa Giovanni Paolo II. Una storia che merita di essere raccontata.
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 20,00

€ 20,00 € 19,00

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 10.90

€ 20,00 € 19,00

-5%
Cinque pani e due pesci - Nguyen François-Xavier Van Thuan | Libro | Itacalibri
«Più volte soffro interiormente perché i mass media vogliono farmi raccontare cose sensazionali, accusare, denunciare, eccitare la lotta, la vendetta… Questo non è il mio scopo. Il mio più grande desiderio è di trasmettervi il mio messaggio dell’Amore, nella serenità e nella verità, nel perdono e nella riconciliazione. Voglio condividervi le mie esperienze: come ho incontrato Gesù in ogni momento della mia esistenza quotidiana, nel discernimento tra Dio e le opere di Dio, nella preghiera, nell’eucaristia, nei miei fratelli e nelle mie sorelle, nella Vergine Maria, guida del mio cammino».
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 7,90

€ 7,90 € 7,51

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 22.40

€ 7,90 € 7,51

-5%
Siamo nati e non moriremo mai più: Storia di Chiara Corbella Petrillo. Simone Troisi, Cristiana Paccini | Libro | Itacalibri
Chiara Corbella Petrillo muore a 28 anni per un carcinoma alla lingua, scoperto quanto è al quinto mese di gravidanza: rimanda le cure per dare alla luce il suo bambino. Lo fa con gioia, dicendo il suo "Eccomi", pensando prima di tutto al bene della creatura che porta in grembo.
La vicenda di Chiara, di suo marito Enrico e del loro figlio Francesco (come anche di altri due fratellini già in Cielo), ha sorpreso migliaia di persone in tutta Italia e si è diffusa rapidamente su Internet e sui mezzi di comunicazione.
Può la storia di una donna morta giovanissima testimoniare che la vita è un dono meraviglioso? Che seguire Cristo anche nella sofferenza ci apre alla luce?
Queste pagine raccontano la storia di Chiara, con le sue parole e i ricordi di chi l'ha conosciuta e ne ha condiviso la profonda esperienza di fede: un'esistenza che non si è arresa di fronte alla morte fino a diventare un segno di speranza per tutti noi.
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 13,00

€ 13,00 € 12,35

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 17.55

€ 13,00 € 12,35

-5%
Il potere dei senza potere. Interrogatorio a distanza con Václav Havel - AA.VV. | Libro | Itacalibri

Il volume ripropone a quarant’anni dalla pubblicazione italiana de Il potere dei senza potere (1979) e a trenta dalla sua elezione alla presidenza della Federazione Cecoslovacca (1989) il pensiero e la testimonianza di Václav Havel, facendone emergere tutta l’attualità.

La forma è quella dell’intervista (Havel, con indubbio humor, le chiamava «interrogatori a distanza» per distinguerli da quelli, numerosi, che ha subito nelle carceri ceche). Le domande sono poste oggi, le risposte sono tutte tratte, liberamente ma fedelmente, dai suoi libri.

Gli è stato chiesto di tutto: perché è diventato un dissidente, che cosa pensa della vita e della politica, dell’ideologia e della verità, dell’Est europeo e dell’Occidente, della crisi dell’uomo moderno e del suo rapporto con Dio, della fine del Patto di Varsavia e dell’adesione all’Unione europea, della fede e dell’esperienza dell’assurdo, della dignità dell’uomo e della speranza. E del potere dei senza potere, cioè dell’ortolano di Praga e del birraio boemo.
Cioè di ciascuno di noi.

Prefazione di Maurizio Lupi
Introduzione di Enrico Letta

Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 14,00

€ 14,00 € 13,30

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 16.60

€ 14,00 € 13,30

-5%
Il potere dei senza potere - Václav Havel | Libro | Itacalibri
Coedizione Itaca - La Casa di Matriona

Perché rileggere oggi Il potere dei senza potere, un testo scritto nel 1978 quando il blocco sovietico era ben saldo e Havel un «dissidente» tenuto sotto stretto controllo dalla polizia?
Nel contesto di crisi di identità che da anni affligge l’Italia e l’Europa, quest’opera sollecita a interrogarsi sul rapporto tra l’uomo e la politica, tra l’«io» e il potere.
Descrivendo un sistema post-totalitario, in cui l’«io» sembrerebbe condannato all’irrilevanza, sorprendentemente Havel ne fa invece il perno e il protagonista della vita pubblica perché «tutti coloro che vivono nella menzogna ad ogni momento possono essere folgorati dalla forza della verità» con esiti imprevedibili sul piano sociale: «nessuno sa quando una qualsiasi palla di neve può provocare una valanga».
La vita stessa di Havel mostra che un «io» non de-moralizzato, cioè non rassegnato alla menzogna, può diventare attore della trasformazione della storia di un Paese e dell’intera Europa: «Solo con una vita migliore si può costruire anche un sistema migliore».

In appendice sono proposti al lettore altri scritti di Havel: il primo storico discorso di Capodanno (1990); il discorso dedicato «alla speranza e alla morte» tenuto a Hiroshima nel 1995, così personale e così poco di circostanza; il discorso pronunciato a Parigi il 22 ottobre 2009, sul mistero della storia e le sorti del mondo; e infine alcuni brani dall’ultimo colloquio, per Havel così faticoso, registrato con il cardinal Duka nel novembre 2011 per la Televisione ceca, a meno di un mese dalla morte.

Prefazione di Marta Cartabia
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 15,00

€ 15,00 € 14,25

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 15.65

€ 15,00 € 14,25

-5%
Takashi Paolo Nagai: Annuncio da Nagasaki. AA.VV. | Libro | Itacalibri

Lo chiamano “il Santo di Urakami”. Fiero come un samurai nella sua etica giapponese, convinto all’ateismo come un uomo occidentale durante i suoi studi universitari di medicina, Takashi viene travolto dal fiume di fede che vive nel quartiere di Urakami, a Nagasaki. Un fiume sgorgato con l’arrivo di Francesco Saverio nel 1549, alimentato per secoli da migliaia di martiri e santi, passando per l’incredibile vicenda dei cristiani nascosti, durata oltre duecento anni.
Diventa Takashi Paolo: fino alla fine vero giapponese e intelligente medico e scienziato.
Il 9 agosto 1945 viene sganciata su Nagasaki la seconda bomba atomica della storia. Takashi Paolo è già gravemente malato di leucemia, a seguito del suo lavoro da radiologo. Decide di tornare a vivere sulle macerie del quartiere distrutto. Passa gli ultimi tre anni di vita costretto a letto, pregando per la pace, incontrando e confortando persone provenienti da tutto il Giappone, testimone di una fede e di un amore tali da vincere la devastazione della bomba atomica.

Noi dovremmo trasformare la nostra vita in poesia.
Dobbiamo scavare sotto la superficie delle cose, cercare la bellezza nascosta che è dappertutto e scoprire la gloria del creato che è intorno a noi. Allora ogni giorno diventerà una poesia.
Siamo vivi, siamo vivi e un intero giorno ci attende.

Takashi Paolo Nagai

 

Nagai, un compagno di cammino in questi giorni difficili

di Paola Marenco
già responsabile Centro Trapianti Midollo all’Ospedale “Niguarda” di Milano
vicepresidente dell’associazione “Medicina e Persona”

Sempre ogni professionista della salute porta con sé due strumenti terapeutici: quello che sa (e quindi sa fare) e quello che è. Di fatto li usa in ogni gesto professionale, ma non tanto con le parole quanto con lo sguardo alla persona che cura e con quei piccoli gesti di ogni istante che cambiano tutto perché commuovono per l’imprevista necessaria amicizia e la speranza offerta.

Ma ci sono dei momenti come quello attuale in cui è evidente a tutti che la sola prestazione non basta. La gratitudine generalizzata di oggi nei confronti dei miei colleghi in prima linea inizia dalla commozione per il fatto che in prima linea ci tornano ogni mattina, continua di fronte all’immane sforzo tecnico, di riorganizzazione, di dedizione, di ricerca affrettata di ogni possibile cura, ma raggiunge il picco di fronte a quei piccoli gesti che riaprono il cuore (di chi è malato e di chi cura) al sublime che permette di vincere la paura e vivere ora l’istante con pienezza. Gesti come telefonare ai parenti per forza lontani, organizzare preghiere perché il Signore accompagni Lui chi è solo a lottare fino a quel medico oberato, ma che arrivando in reparto porta le brioches ai malati magari scrivendoci sopra la frase di una canzone, eccetera.

Tutto questo è proprio quello che ci ha colpito della incredibile persona del dottor Takashi Paolo Nagai, fino a raccontarlo in una mostra, e che da allora ci accompagna quotidianamente nelle difficoltà. Le mostre programmate in varie città sono state tutte rinviate, ma tutti sentono Nagai compagno di cammino in questo tempo perché di fronte a una tragedia come la bomba atomica (che gli aveva ucciso la moglie e 70.000 persone in pochi minuti) aveva saputo diventare lui stesso “annuncio” certo di quel Bene che la Provvidenza sempre sa trarre anche dal male, e quindi possibilità di gioia e di ricostruzione per il suo popolo. Bene lo esprime lui stesso riconoscendo il compimento della sua vocazione di medico nella condivisione della sofferenza e della gratitudine dei suoi pazienti e nella preghiera per il loro destino.

25 marzo 2020

Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 16,00

€ 16,00 € 15,20

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 14.70

€ 16,00 € 15,20

Risultati 19-27 su 67
Mostra elementi