spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Speranza, Fiducia e Ricostruzione

 

«L'accoglienza e la condivisione sono l'unica modalità di un rapporto umanamente degno, perché solo in esse la persona è esattamente persona, vale a dire rapporto con l'Infinito».

Luigi Giussani

Risultati 28-36 su 67
Mostra elementi
-5%
L'arco di luce: Una favola per bambini, una parabola per adulti. Giovanna De Ponti Conti | Libro | Itacalibri
L’Arco di luce nasce da una circostanza tragica: nel 1988 Lodovico Conti, marito di Giovanna e padre di sei figli tra uno e diciassette anni, venne ucciso per rapina. Un delitto assurdo e impunito.
L’urgenza di dare un senso a questa oscura tragedia indusse Giovanna a mettersi alla macchina da scrivere. Così fu concepita la storia dell’Arco di luce, che ebbe una prima edizione nel 1994. Poi i figli sono cresciuti, i più grandi si sono sposati e sono arrivati i primi nipoti.
Proprio mentre Giovanna stava pensando di fare una ristampa della favola, ancora una volta il mistero ha bussato alla porta della sua casa: nel 2009 le è stata diagnosticata la Sla.
È iniziato un cammino spesso doloroso come un calvario, fino a quando le è stato chiaro che, nel venir meno di tutte le sue facoltà, le restava la più importante di tutte: il suo dire “sì”, ogni giorno, alle circostanze della vita.
Di qui la sua decisione di fare addirittura questa edizione nuova dell’Arco di luce.

Con 16 tavole di Marie-Michèle Poncet
Prefazione di Mario Melazzini
Testi di Rodolfo Balzarotti, Alberto Brasioli

I diritti d’autore sono interamente devoluti al progetto del Centro Clinico Nemo – NEuroMuscular Omnicentre
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 18,00

€ 18,00 € 17,10

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 12.80

€ 18,00 € 17,10

-5%
La vita è una sfida - Clara Lejeune | Libro | Itacalibri
Clara Lejeune ripercorre la vita di suo padre, Jerome, medico di fama internazionale, dalla carriera brillante, nonché scopritore della trisomia 21; ma soprattutto padre affettuoso per i suoi pazienti e i suoi familiari. Il testo ripercorre i passi in avanti compiuti nella ricerca, la stima dei colleghi e di Papa Giovanni Paolo II, l'affetto dei pazienti, ma anche le difficoltà incontrate lungo il cammino.
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 13,00

€ 13,00 € 12,35

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 17.55

€ 13,00 € 12,35

-5%
La Promessa: romanzo. Giorgia Coppari | Libro | Itacalibri
1780. Un ragazzino di nove anni parte dalla campagna per andare a costruire navi ad Ancona con lo scopo di conquistare l’amore della bambina di cui è innamorato. E si imbatte in qualcosa di prodigioso, misteriosamente collegato agli eventi francesi di fine secolo.
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 14,00

€ 14,00 € 13,30

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 16.60

€ 14,00 € 13,30

-5%
La mattina dopo - Mario Calabresi | Libro | Itacalibri

Dopo una perdita o un cambiamento arriva sempre il momento in cui capiamo che la vita va avanti, ma niente è più come prima, e noi non siamo più quelli di ieri. Un risveglio che è inevitabilmente un nuovo inizio.

«Sono anni che mi interrogo sul giorno dopo. Sappiamo tutti di cosa si tratta, di quel risveglio che per un istante è normale, ma subito dopo viene aggredito dal dolore

Quando si perde un genitore, un compagno, un figlio, un lavoro, una sfida decisiva, quando si commette un errore, quando si va in pensione o ci si trasferisce, c'è sempre una mattina dopo. Un senso di vuoto, una vertigine. Che ci prende quando ci accorgiamo che qualcosa o qualcuno che avevamo da anni, e pensavamo avremmo avuto per sempre, improvvisamente non c'è più. Perché dopo una perdita o un cambiamento arriva sempre il momento in cui capiamo che la vita va avanti, sì, ma niente è più come prima, e noi non siamo più quelli di ieri. Un risveglio che è inevitabilmente un nuovo inizio. Una cesura dal passato, un da oggi in poi . A questo momento, delicato e cruciale, Mario Calabresi dedica il suo nuovo libro, partendo dal proprio vissuto per poi aprirsi alle esperienze altrui. E racconta così prospettive e vite diverse, che hanno tutte in comune la lotta per ricominciare, a partire dalla mattina dopo. Per Daniela è dopo l'incidente in cui ha perso l'uso delle gambe, per Damiano è dopo il disastro aereo a cui è sopravvissuto, per Gemma è dopo la perdita del marito. Ma è anche un viaggio nel passato familiare, con la storia di Carlo e del suo rifiuto di prendere la tessera del fascismo, che gli costò il posto di lavoro ma gli aprì una nuova vita felice. Storie di resilienza, di coraggio, di cambiamento, storie di persone che hanno trovato la forza di guardare oltre il dolore dell'oggi, per ricostruirsi un domani. Perché, realizza Calabresi, «il giorno dopo finisce quando i conti sono regolati, quando ti fai una ragione delle cose e puoi provare a guardare avanti, anche se quel davanti magari è molto diverso da quello che avevi immaginato».

Aggiungi ai desiderati € 17,00

€ 16,15

€ 17,00 € 16,15

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 13.75

€ 17,00 € 16,15

-5%
La Grande Guerra di un povero contadino - Elio Gioanola | Libro | Itacalibri
Uno straordinario e avvincente racconto che l’Autore ha tratto dalla viva voce dello zio Salvino, un contadino che la Grande Guerra strappa alla famiglia e alla campagna per portarlo al fronte ed esporlo alla fame, al freddo, alla paura, alla morte, in una quotidiana lotta per la sopravvivenza.
Un vivo affresco dell’Italia contadina tra secondo Ottocento e primi decenni del Novecento.
Un racconto intenso e poetico, giunto alla terza edizione, vincitore del Premio Chiara nel 1995 e segnalato al Premio Nonino nel 1980.

«E la narrativa assapora il gusto dell’epica».
Roberto Pazzi, Corriere della Sera

«Un bell’esempio di contaminazione linguistica: una voce immediata e popolare, sostenuta dalla mano ferma di chi ne ripercorre l’affaticato ricordare».
Luca Orsenigo, Famiglia Cristiana
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 10,00

€ 10,00 € 9,50

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 20.40

€ 10,00 € 9,50

-50%
La galera ha i confini dei vostri cervelli - Pietro Buffa | Libro | Itacalibri

Nel celebre dipinto La ronda dei carcerati Van Gogh ha rappresentato i detenuti che girano in tondo in un cortile stretto e angusto sotto l’osservanza austera di tre funzionari carcerari.
Il loro girare a vuoto a testa china è senza senso e senza tempo.
Quand’era direttore di carcere, Pietro Buffa teneva appeso alla sua parete questo quadro come monito di ciò che il carcere non dovrebbe mai essere e come invito a ricercare le piccole e grandi cose quotidiane che possono rendere più umana la vita dei detenuti.
Alcuni episodi, sempre legati a volti, si sono impressi nella memoria dell’autore per il loro particolare impatto emotivo. «Ora, finalmente e per certi versi inaspettatamente, sono un libro che consegno a chiunque dia importanza alle emozioni che la sofferenza e la costrizione penale, con tutte le sue contraddizioni, comportano per tutti coloro che vivono o lavorano in un carcere».


«Pietro Buffa è sicuramente uno dei maggiori conoscitori del “sistema carcere”. Conosce i meccanismi gestionali, li governa e li dirige, ma non ha mai smesso di mettere al centro dei suoi pensieri le persone, siano esse detenuti, operatori sociali, agenti penitenziari o volontari. Queste figure le ritroverete sparse in quello o in quell’altro racconto, e tutte insieme, in maniera corale, vi condurranno in modo originale in un viaggio dentro alla realtà penitenziaria italiana».
Dalla prefazione di Paolo Bellotti

Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 13,00

€ 13,00 € 6,50

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 23.40

€ 13,00 € 6,50

-5%
La fede che preferisco è la speranza: Vita di Charles Péguy. Pigi Colognesi | Libro | Itacalibri
Charles Péguy: scrittore originale e prolifico, uno dei più innovativi pensatori cristiani tra Ottocento e Novecento. Si é schierato apertamente contro le falsità della politica, la presunzione della scienza e degli intellettuali: insomma, contro il vuoto del “mondo moderno”. Ha speso la vita nel mettere al centro l’umano, con i suoi dolori, miserie e speranze, donando così¨ una linfa nuova tanto al socialismo della giovinezza quanto alla fede della maturità; per questo, é stato isolato.
Oggi la sua figura riconquista il posto che gli compete – anche grazie ad “ammiratori” quali Giovanni Paolo II, don Giussani e von Balthasar – ma resta ancora molto da scoprire. Pigi Colognesi ci propone finalmente la prima biografia italiana del grande autore: un’accurata introduzione al suo pensiero e alle sue opere. Il modo migliore per avvicinarsi a una vita che continua a parlare al presente.

Prefazione di Davide Rondoni

Aggiungi ai desiderati € 12,00

€ 11,40

€ 12,00 € 11,40

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 18.50

€ 12,00 € 11,40

-5%
L’arte dell’impossibile: Il potere, Havel e la palla di neve. AA.VV. | Libro | Itacalibri
La politica è «l’arte dell’impossibile, l’arte cioè di rendere migliori sé stessi e il mondo», affermava Václav Havel la cui testimonianza è ancora oggi indispensabile per il nostro Paese e per l’Europa, come attestano i contributi qui raccolti, frutto di riflessioni svolte nel corso di iniziative recentemente promosse dalla Fondazione Costruiamo il futuro. 

Dentro la storia nessuno di noi è talmente “senza potere” da non essere in grado di fare nient’altro che rannicchiarsi, impaurito o rassegnato, nella propria impotenza. Nessuno di noi è esonerato, o può consentire di venire escluso, dall’essere parte attiva della storia e di ogni sua vicenda grande o piccola.

Introduzione di Lorenzo Ornaghi
Postfazione di Mattia Feltri
Contributi di Stefano Alberto, Marta Cartabia, Ubaldo Casotto, Anna Maria Poggi, Andrea Simoncini, Guido Merzoni, Mattia Ferraresi

Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 10,00

€ 10,00 € 9,50

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 20.40

€ 10,00 € 9,50

-50%
Io ti porto a casa: Irma Meda: una donna per le donne. Laura D'Incalci | Libro | Itacalibri
Anni Cinquanta, Ponte Chiasso, alla periferia di Como che finisce con la Dogana. I lavoratori frontalieri vanno e vengono fra il transito lento dei camion. Molte sono le giovani donne: a volte, al di qua della frontiera, non hanno nemmeno un tetto per dormire. Proprio in un sottoscala viene trovata una mattina una ragazza: morta, forse di freddo, a sedici anni, quasi ancora bambina.
La tragedia suscita una gran pena in una donna di forte fede, Irma Meda. Irma si mette in mente di offrire un rifugio alle frontaliere abbandonate a sé stesse. Il 15 aprile 1957 la Casa della Giovane apre i battenti. Ospiterà, nel tempo, centinaia di operaie, studentesse, madri sole con i loro bambini.
Un sovrapporsi di voci più antiche oppure contemporanee, nel libro, compone la storia della grande avventura di Irma e delle sue amiche. Ma su quale nascosta radice si innesta un’impresa lunga sessant’anni come questa, che non si esaurisce nella vita di un singolo, ma si trasmette nel tempo, e si contagia?

Dalla prefazione di Marina Corradi
Nel DVD allegato al libro, il docufilm di Danae Mauro: Io ti porto a casa

Aggiungi ai desiderati € 16,00

€ 8,00

€ 16,00 € 8,00

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 21.90

€ 16,00 € 8,00

Risultati 28-36 su 67
Mostra elementi