spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Meraviglia e Bellezza

 

«L'umanità è il bambino di Dio, che Lui tratta con tenerezza e alleva su questa terra».

Tat'jana Kasatkina

Risultati 1-9 su 37
Mostra elementi
-5%
Dal paradiso all'inferno: I confini dell’umano in Dostoevskij. Tat’jana Kasatkina | Libro | Itacalibri
Perché i testi di Dostoevskij, che raccontano un mondo così diverso dal nostro, riescono sempre a sfidarci e a parlarci di noi? Perché le sue opere rimangono attuali e capaci di affascinare anche le nuove generazioni?
Tat’jana Kasatkina – studiosa di fama mondiale – ci inoltra e ci guida nel mondo di Dostoevskij e dei suoi eroi, un mondo più volte indagato dalla critica letteraria, ma che non finisce mai di rivelare l’origine della sua misteriosa e inesauribile forza vitale.
Attraverso queste lezioni prende per mano il lettore e lo accompagna nei meandri di un luogo spesso tenebroso, aiutandolo a riconoscere nel buio la positività estrema che il cuore intuisce, ma non riesce ad afferrare fino in fondo. Attraverso una lettura originale essa mostra che l’opera del profeta russo del XIX secolo si è nutrita della tradizione cristiana, letteraria e iconografica: è questa la sorgente che gli ha insegnato a non temere l’umano, ma ad amarlo. Sempre. Dostoevskij parla dell’uomo all’uomo, affascina e impaurisce proprio perché raggiunge il mistero insondabile del suo essere una creatura aperta al bene e al male con un’ampiezza che va dal paradiso all’inferno.
Un libro unico nel suo genere per la compresenza di scientificità e implicazione personale con cui l’Autrice sfida apertamente i lettori a non sottrarsi alla responsabilità della vita che «tra mille tormenti» conduce l’uomo al Destino.
Nella seconda parte del volume due dialoghi tra la Compagnia teatrale La Traccia e Tat’jana Kasatkina a proposito dell’avventura di Delitto e castigo e un dialogo sul cristianesimo tra Julián Carrón, Tat’jana Kasatkina, Aleksandr Filonenko.

Aggiungi ai desiderati € 14,00

€ 13,30

€ 14,00 € 13,30

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 16.60

€ 14,00 € 13,30

-5%
Fatti per l'Infinito - Papa Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) | Libro | Itacalibri

L’uomo è una creatura di Dio. L’originaria relazione con il Creatore, da cui l’uomo moderno ha voluto affrancarsi, ne rivela la grandezza e la dignità suprema, il suo essere fatto per l’Infinito.
Tale natura si desta nell’incontro con la bellezza della fede, che si manifesta nell’arte e risplende sul volto dei Santi.
Per questo la Chiesa è chiamata a essere «una compagnia sempre riformanda», generata dal precederci di Dio, dall’irruzione dello Spirito. Luogo del perdono e della misericordia, strada del cambiamento del singolo e dell’umanità. Compagnia di cui abbiamo bisogno per ritrovare noi stessi e realizzare ciò per cui Dio ci ha creati: la felicità e il compimento della nostra umanità.

Il volume raccoglie i tre contributi indirizzati ai partecipanti al Meeting di Rimini dapprima come Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede (1990 e 2002), poi come Papa (messaggio del 2012).

Prefazione di Matteo Maria Zuppi
Postfazione di Roberto Damiano Battaglia

Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 10,00

€ 10,00 € 9,50

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 20.40

€ 10,00 € 9,50

-5%
Tra cielo e terra. Icone di Rostov: Libro-Calendario 2021. AA.VV. | Libro | Itacalibri
Il libro-calendario 2021 è dedicato alla scuola iconogra­fica di Rostov, uno dei centri più antichi della Rus’, la cui fondazione è attribuita dalle cronache all’anno 862.
Caratteristica unica di Rostov, tra le antiche città russe, è l’essere stata governata da vescovi (in particolare, inizial­mente Leonzio, Isaija e Ignatij) che evangelizzarono la re­gione sconfiggendo il paganesimo; i vescovi loro successori accrebbero gradualmente la fama della città, costruendovi monasteri e lo splendido «Cremlino», che ammiriamo ancor oggi specchiarsi nelle acque del lago Nero, e che era in realtà la loro residenza.

Le icone di Rostov sono caratterizzate da grande eleganza, colori smorzati, stesi a pennellate semitrasparenti, e pro­fondità di espressione nei volti e nei gesti. Le opere pre­sentate in questa pubblicazione – tutte appartenenti alla collezione del «Cremlino» di Rostov – coprono un arco temporale dal XIII al XVII secolo, presentando l’evolu­zione della Scuola pittorica locale, i suoi soggetti preferiti, i santi e le feste più amate.
Tradizione e peculiarità locali si intrecciano, nelle tavole esposte nel museo di Rostov e riprodotte nella nostra pub­blicazione, mostrando un volto affascinante e nuovo del­l’icona russa. A svelare la ricchezza e profondità interiore di questo tesoro artistico – attraverso un ampio testo mo­nografico e note illustrative alle tavole – è Vera Vachrina, storica dell’arte e conservatrice della collezione.
A corredo della pubblicazione, brevi testi sulla storia e santità di Rostov.
Disponibile in circa 3/4 gg

Aggiungi ai desiderati € 15,00

€ 14,25 Prenota ora

€ 15,00 € 14,25

Disponibile in circa 3/4 gg
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 15.65

€ 15,00 € 14,25

-5%
Il sogno di un uomo ridicolo: e altri racconti dal Diario di uno scrittore. Fëdor M. Dostoevskij | Libro | Itacalibri
Dostoevskij ci attrae a sé come grande filosofo e teologo, ma non potremo cogliere pienamente il senso delle sue parole senza imparare a leggere il suo linguaggio artistico. Il sogno di un uomo ridicolo e gli altri racconti del Diario di uno scrittore, presentati in questo volume in una nuova traduzione ampiamente commentata, sono testi artistici che l'autore offre ai lettori parallelamente agli articoli di pubblicistica, in cui esprime quasi esplicitamente le sue idee e rappresentano quindi uno strumento unico per cogliere tutta la profondità del suo pensiero. «Pur comprendendo le parole, non riuscivo mai a penetrarne tutto il significato. Era come se rimanesse inaccessibile al mio intelletto, mentre il mio cuore, invece, lo penetrava sempre di più, quasi inconsapevolmente».
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 18,00

€ 18,00 € 17,10

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 12.80

€ 18,00 € 17,10

-5%
Anche i cammelli fanno ooh! - Roberto Filippetti | Libro | Itacalibri
Nella Cappella degli Scrovegni Giotto ha dipinto la storia più bella del mondo, quella di Gesù, cominciando dai suoi nonni Gioacchino e Anna, i genitori di Maria.
Attraverso di lei Dio si fa bambino.
Tutti sono presi da stupore e restano a bocca aperta, perfino i cammelli.
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 10,00

€ 10,00 € 9,50

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 20.40

€ 10,00 € 9,50

-5%
L'asino che portava Gesù - Roberto Filippetti | Libro | Itacalibri
Gesù, il re dei re, entra a Gerusalemme sul dorso di un asino. Iniziano i giorni più importanti della storia: Gesù dona la vita sulla croce e dopo tre giorni risorge, vincitore sul male e sulla morte.
E ci invita a stare accanto a Lui, come gli angeli e i santi in paradiso.
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 12,00

€ 12,00 € 11,40

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 18.50

€ 12,00 € 11,40

-5%
Il Meeting di Rimini: Dalle inquietudini alle certezze. Salvatore Abbruzzese | Libro | Itacalibri
Chiarire e spiegare il Meeting di Rimini, a quarant'anni dal suo esordio in un'Italia e in un'Europa profondamente diverse da quelle di oggi, implica un lavoro che è solo in parte una ricostruzione storico-politica. Il Meeting è un evento culturale con un'attenzione alla polis, alla città e quindi al Paese. Una storia condivisa che, con il passare degli anni, ha fatto del Meeting un appuntamento di riferimento anche per le massime autorità istituzionali. Diviene essenziale rintracciarne lo spirito che lo anima e la visione dell'uomo che lo giustifica. Ciò porta ad analizzarlo come ambiente morale: là dove solidarietà e analisi critica non sono mai scisse da un interrogativo sull'uomo e sul senso dell'esistenza. Politica e cultura si declinano dentro la provocazione di una domanda più grande sulla vita interiore che sovrasta tutto e costituisce l'anima del Meeting; perfettamente visibile in quella dimensione religiosa che ne è alla base e lo alimenta.
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 33,00

€ 33,00 € 31,35

Disponibile
Spedizione gratuita aggiungendo questo libro

€ 33,00 € 31,35

-15%
Il Vangelo secondo Giotto: La vita di Gesù raccontata ai ragazzi attraverso gli affreschi della cappella degli Scrovegni. Roberto Filippetti | Libro | Itacalibri
“Cari amici, mi presento. Mi chiamo Giotto e sono un uomo proprio fortunato...”.

L’Autore ha messo le vesti di Giotto, eccezionale guida per spiegare ai ragazzi la storia che ha voluto rappresentare nella Cappella degli Scrovegni.
Attraverso tre sequenze di dodici episodi ciascuna egli racconta per immagini la vita di Maria, quella di Gesù, la sua morte e resurrezione.
Completa il volume la sequenza dei vizi e delle virtù, le due strade che decidono del destino eterno dell’uomo, rappresentato dal Giudizio universale.

Fotografie (immagini dopo il restauro del 2002): Giorgio Deganello

Aggiungi ai desiderati € 18,00

€ 15,30

€ 18,00 € 15,30

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 14.60

€ 18,00 € 15,30

-5%
Il santo è un uomo - Andrea Bellandi | Libro | Itacalibri

Viviamo in un tempo di diffuso nichilismo che genera insicurezza esistenziale e paura. Ridotta a nulla, la persona si trova sballottata di qua e di là, in balia delle turbinose vicende della vita. La riduzione menzognera di tutto a gioco, ad arbitrario invito allo scetticismo e alla leggerezza morale, ha come ultima conseguenza l’imperdonabilità della colpa, dramma profondo di tanti uomini e donne. Fino alla depressione.
Ma c’è, dentro all’uomo, qualcosa che persiste. Proprio il deserto, il vuoto in cui tante volte ci troviamo, la consapevolezza che «non siamo più in un regime di cristianità» (Francesco), costituiscono la circostanza favorevole per «scoprire ciò che è essenziale per vivere» (Benedetto XVI). Da persona a persona, come è accaduto quando Giovanni e Andrea incontrarono Gesù e lo seguirono.
Ed è guardando quell’inizio che l’Autore, ponendosi alla scuola di don Luigi Giussani, delinea il metodo scelto da Dio per rivelare l’uomo a se stesso e renderlo protagonista della storia. In una società per la quale «la fede non costituisce più un presupposto ovvio del vivere comune» (Francesco), solo un incontro e uno sguardo umani sono in grado di destare un’attrattiva che avvince e risvegliare un interesse profondo per la propria vita.
Così Cristo, amato «in ogni cosa e sopra ogni cosa», cambia l’uomo e il mondo: è la vittoria dell’Essere sul nulla che fa fiorire una vera umanità.

Introduzione e conclusione di Julián Carrón

Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 13,00

€ 13,00 € 12,35

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 17.55

€ 13,00 € 12,35

Risultati 1-9 su 37
Mostra elementi