spendi qui la carta docente Carte giovani sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 29,90 €

La via della speranza

 

«La speranza non va da sola. Per sperare, bambina mia, bisogna esser molto felici, bisogna aver ottenuto, ricevuto una grande grazia...».

Charles Péguy



Risultati 1-12 su 95
Mostra elementi
-5%
«La nostra morte non ci appartiene»: La storia dei 19 martiri d'Algeria. Christophe Henning, Thomas Georgeon | Libro | Itacalibri

Centocinquantamila morti ammazzati tra il 1992 e il 2001. L’Algeria, stretta nel morso di una guerra civile tra islamisti ed esercito, ha visto cadere anche 19 religiosi cattolici, suore, consacrati, monaci, un vescovo. Vite innocenti stroncate dalla furia omicida che bollava umili religiose e uomini di preghiera con l’epiteto di «crociati». Niente di più falso: la vicenda della chiesa in Algeria è una delle pagine più evangeliche del Novecento. Una presenza semplice, spoglia, libera e fedele a Cristo, soprattutto durante il dramma del terrorismo islamista.
Papa Francesco ha riconosciuto il martirio di questi «oscuri testimoni della speranza» elevandoli agli altari. Uomini e donne che, mentre intorno a loro migliaia di persone venivano massacrate, non sono fuggiti né si sono messi in salvo, ma hanno deciso di restare a fianco dei propri fratelli e sorelle a costo della vita.
In questa scelta di libertà, raccontata anche nel celebre film Uomini di Dio, si staglia la grandezza di questi religiosi, che avevano già donato la vita nel quotidiano. E perciò hanno accettato il rischio di una fine violenta, come testimonia la frase di Christian de Chergé che dà il titolo al libro.
Queste storie di fede e umanità, raccontate dal postulatore della causa di beatificazione, continuano a parlarci con la forza inesauribile dei martiri di ogni epoca.

«Se ci succedesse qualcosa, vogliamo viverlo qui, solidali con tutti gli algerini che hanno già pagato con la vita» Fratel Michel Fleury, monaco di Tibhirine.

Prefazione di Enzo Bianchi

Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 16,00

€ 16,00 € 15,20

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 14.70

€ 16,00 € 15,20

-5%
Andrea Aziani febbre di vita - Gian Corrado Peluso, Gianni Mereghetti | Libro | Itacalibri

Andrea Aziani nasce ad Abbiategrasso il 16 gennaio 1953. Fin dall’adolescenza rivela una indole appassionata a tutto, segno di quella tensione alla totalità che lo porterà a entrare nei Memores Domini e a dare tutta la vita perché Cristo fosse conosciuto, abbracciato e amato fino ai confini del mondo: a Siena nel tempo della giovinezza, in Perù negli anni della maturità, dove si dedicherà all’insegnamento, aderendo in seguito al progetto di monsignor Lino Panizza, vescovo di Lima-Carabayllo, di aprire l’Università Cattolica Sedes Sapientiae.
Attraverso le lettere agli amici e il racconto di quanti lo hanno conosciuto, il libro fa emergere, come in una polifonia, la sua «febbre di vita» che scaturiva dall’immedesimazione con Cristo e dalla commozione per il destino e la felicità degli uomini. Tanti bambini, giovani e famiglie, specie negli anni vissuti in Perù, hanno sperimentato la sua paternità.
Dopo aver letto una sua lettera, in un ritiro, don Giussani commentò: «Ditemi chi parla così dell’amore a Cristo».
Ad appena otto anni dalla sua morte improvvisa, avvenuta a Lima il 30 luglio 2008, monsignor Panizza ha aperto la causa di beatificazione.

Presentazioni di Giovanni Paccosi, Paolo Aziani

Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 16,00

€ 16,00 € 15,20

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 14.70

€ 16,00 € 15,20

-5%
Anna Sangiorgi: Non è mai troppo tardi per andare oltre. Eugenio Dal Pane | Libro | Itacalibri

Introduzione di Paolo Cevoli

Anna è una ragazzina bella, spigliata, dotata di un’intelligenza pronta ed estremamente pratica, un carattere forte, da leader, con una grande passione: l’equitazione.
Ha da poco compiuto quattordici anni quando le viene diagnosticato un tumore maligno. 

Alcuni giorni dopo il ricovero nel reparto di Oncoematologia Pediatrica del Sant’Orsola di Bologna entra nella sua stanza della rianimazione una dottoressa a lei sconosciuta: l’accarezza, le bagna le labbra secche, le parla. Anna intuisce una diversità che l’attira. Dirà: «Questo incontro è stato molto importante per me».

Da quel momento trova un nuovo centro: non la malattia ma un’esperienza di vita che la porterà a dire verso la fine della sua esistenza: «Se prende tutto un nuovo senso, allora non ho più paura di morire».  

Fin dall’inizio Anna trascina con sé e ne rende partecipi i suoi genitori, i quali scoprono che «nell’essere insieme c’è una possibilità di letizia anche nei momenti più difficili». 

Nulla in lei e attorno a lei resta come prima, in un inaspettato e sorprendente vortice di bene, di rapporti e di creatività. È quanto documentano queste pagine attraverso il racconto dei fatti accaduti, il diario della madre, le lettere scritte dal padre agli amici, le testimonianze di chi l’ha conosciuta. 

Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 16,00

€ 16,00 € 15,20

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 14.70

€ 16,00 € 15,20

-5%
C'è speranza?: Il fascino della scoperta. Julián Carrón | Libro | Itacalibri

Il contributo di una esperienza al cammino di coloro che sono alla ricerca di una speranza che non deluda.

In questo volume il presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione affronta una delle domande più diffuse in questo tempo dominato dall’incertezza: «C’è speranza?». L’impatto con la durezza della realtà ha fatto emergere tutto il proprio bisogno umano. Anche e forse ancora di più in questi tempi drammatici, il cuore di ciascuno non si accontenta di risposte parziali e grida il desiderio di qualcosa che sia veramente all’altezza della sfida.

«Un imprevisto è la sola speranza», diceva Montale. Nella storia è risuonato l’annuncio di questo imprevisto che ha fatto sussultare i primi che incontrarono Gesù. Da allora il seme della speranza è entrato nel mondo e continua a mettere radici in persone incontrando le quali il cuore si riaccende e si rianima. Ci si trova addosso una «strana positività» e l’audacia di sfidare il male, il dolore e perfino la morte in forza di una esperienza presente.

 

 

Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 4,00

€ 4,00 € 3,80

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 26.10

€ 4,00 € 3,80

-50%
Cento lettere: Dalle sbarre alle stelle. Fabio Masi, Attilio Frasca | Libro | Itacalibri

«La mia contraddizione era tutta lì, angelo e demone allo stesso tempo».
Fra le strade di Roma, il tarlo dell’autodistruzione scava un solco nella vita di Attilio – figlio modello in casa, criminale modello fuori – fino alla condanna per omicidio. La lunga carcerazione è il punto di svolta che lo costringe a riguardare sé stesso.
«Avevo distrutto tutto e tutti, ma volevo ricominciare».
Fabio Masi attinge a dieci anni di corrispondenza tra Attilio e l’amico Massimo, e racconta una potente storia di amicizia e cambiamento che ci parla del bene e del male, di incoscienza e riscatto, di sconfitta e rinascita.

Contributi di Flavio Insinna, Franco Pettinelli

Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 13,00

€ 13,00 € 6,50

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 23.40

€ 13,00 € 6,50

-5%
Cento ripartenze: Quando la vita ricomincia. Giorgio Paolucci | Libro | Itacalibri

Non siamo infrangibili. Ognuno, scorrendo il film della propria vita, può rintracciare momenti più o meno grandi di difficoltà: una malattia, la perdita del lavoro, una disavventura finanziaria, la detenzione in carcere, il buco nero di una dipendenza, una crisi affettiva, l’emigrazione, la morte di una persona cara… Ma l’uomo ha dentro di sé un inesausto desiderio di rialzarsi dopo ogni caduta e di ripartire.
In queste pagine incontriamo volti e storie di persone che hanno vissuto la loro “ripartenza” grazie al­l’incontro con testimoni di speranza che li hanno aiutati a scoprire uno sguardo positivo sull’esistenza e ciò che conta davvero nella vita.


Nella vita di ognuno di noi, almeno per un secondo, compare non il volto, ma la mano che ci prende e ci mette su una via fatta di salvezza. Sta a noi, poi, percorrerla o meno. Il Suo amore si compie nella nostra libertà.
Dalla prefazione di Daniele Mencarelli

Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 12,00

€ 12,00 € 11,40

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 18.50

€ 12,00 € 11,40

-50%
Chi desidera la vita?: La proposta di san Benedetto. Madre Maria Geltrude del Divin Cuore | Libro | Itacalibri
Mentre un mondo crollava, san Benedetto iniziò una nuova costruzione attraverso una domanda: «C’è un uomo che ama la vita e desidera giorni felici? Se tu risponderai “io”…».
Rispondere “io”, prendere sul serio l’inquietudine e il desiderio di vita del cuore, è la strada verso il compimento di sé. Essa chiede solo la disponibilità a un cammino: «Ascolta figlio… e giungerai».
Queste pagine, frutto di conversazioni con giovani, nascono da una lunga esperienza di vita monastica e sono destinate a chi desidera giorni felici.
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 10,00

€ 10,00 € 5,00

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 24.90

€ 10,00 € 5,00

-5%
Chicchi di riso sul Monte Bianco - Samuele Lucchi | Libro | Itacalibri
Samuele scopre di essere «una bomba che cammina».
Alla dottoressa che gli chiede se è disposto a lottare per la vita e quali motivazioni ha per farlo, risponde di sì, perché è marito e padre di due bambini ancora piccoli, ha ancora tante cose da fargli vedere, «e poi… devo andare sul Monte Bianco».
Un libro a più voci, in cui il dramma di Samuele è raccontato non solo dal protagonista, ma anche da quanti gli sono stati vicini e lo hanno accompagnato in un cammino sospeso tra la vita e la morte: la moglie, i figli, i medici, gli amici, visibili e invisibili.
Una storia che ha il sapore del miracolo e della gratitudine.
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 12,00

€ 12,00 € 11,40

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 18.50

€ 12,00 € 11,40

-5%
Chiedimi (ancora) se sono felice: Storie di vita, domande e amicizia. AA.VV. | Libro | Itacalibri

Cos’è La Mongolfiera? È un luogo, un’amicizia, un percorso, un atteggiamento di fronte alle grandi, e piccole, questioni della vita. 

È una domanda aperta sul proprio destino, e su quello dei propri figli, con dentro una possibilità di risposta. È una festa, una compagnia, una condivisione. 

È questo che si legge tra le righe di questo volume, il secondo dopo Chiedimi se sono felice (2021), che raccoglie interventi e testimonianze svolti durante alcuni momenti organizzati dall’associazione nata in Emilia-Romagna e oggi presente anche in Lombardia. 

Un’esperienza nata dalla consapevolezza che il primo modo per aiutare chi è in una situazione difficile, come quella di chi deve fare i conti con la disabilità di un figlio, è soprattutto una condivisione, una compagnia nel quotidiano che cambia la prospettiva.

Per questo motivo alle famiglie sostenute viene offerto non solo un contributo economico, ma soprattutto una possibilità di amicizia. Anche quando siano risolti i “bisogni” materiali, infatti, rimangono ancora da condividere quelli umani, quell’inesauribile desiderio di felicità e di risposta alle domande ultime della vita di cui questi bambini sono ogni giorno segno.

Prefazione di Francesco Ferrari


Disponibile in circa 10 gg

Aggiungi ai desiderati € 15,00

€ 14,25 Prenota ora

€ 15,00 € 14,25

Disponibile in circa 10 gg
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 15.65

€ 15,00 € 14,25

-5%
Chiedimi se sono felice: Famiglie e disabilità, un’amicizia che accompagna per sempre. AA.VV. | Libro | Itacalibri

La Mongolfiera è un’opera di accoglienza e aiuto a famiglie con figli disabili.
Essa offre un’amicizia affinché i genitori non siano lasciati soli sia nell’affronto dei bisogni – le rette per l’insegnante di sostegno, le spese per le terapie o l’accesso ad attività sportive – sia davanti alle domande e alla fatica di ogni giorno.

A tal fine è stato realizzato un ciclo di incontri, dal titolo Chiedimi se sono felice. Questo libro raccoglie le testimonianze di padri e madri, e i dialoghi che ne sono nati.

Un libro prezioso per imparare a guardare, accettare e amare la diversità dell’altro e a riconoscere che la realtà non è mai ostacolo invalicabile a vivere felicemente la propria vita.
«Perché proprio a mia figlia?»
La storia della Mongolfiera non nasce tra gente che odora di mughetto e di acqua santa, ma di salsicce e di birra. Nasce da una combriccola di amici che dieci anni fa si sono intruppati al seguito delle crude e imbarazzanti domande di Davide, aiutandolo a fare di gratitudine gratuità, cioè un’opera.
Caterina Giojelli

Introduzione di Davide Prosperi

Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 12,00

€ 12,00 € 11,40

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 18.50

€ 12,00 € 11,40

-5%
Cilla. La libertà di sentirsi amati - Primo Soldi | Libro | Itacalibri
La testimonianza di Cilla, stroncata a 15 anni, è stata per tanti, giovani e adulti, un conforto ed un invito a dare un senso alla vita e a prendere una seria decisione per l’esistenza. Chiunque legga questo libro cambia.
Disponibile in circa 3/4 gg

Aggiungi ai desiderati € 6,00

€ 5,70 Prenota ora

€ 6,00 € 5,70

Disponibile in circa 3/4 gg
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 24.20

€ 6,00 € 5,70

-50%
Come se dovessimo morire oggi: La vita, il sacerdozio e il martirio di don Josef Toufar. Miloš Doležal | Libro | Itacalibri

11 dicembre 1949: la croce della chiesetta del piccolo villaggio boemo di Číhošt’ si muove durante la messa. Il parroco, don Toufar, viene accusato di aver inscenato il “miracolo” ed è arrestato dalla Polizia segreta cecoslovacca.
Fin da bambino aveva desiderato diventare sacerdote, a servizio di Dio e degli uomini. Morirà il 25 febbraio 1950 in seguito alle torture subite per aver voluto testimoniare fino in fondo la sua fedeltà a Cristo e alla Chiesa cattolica.
La Chiesa ceca ne ha avviato la causa di beatificazione.

A cura di Tiziana Menotti
Prefazione di Dominik Duka
Introduzione di Alessandro Vitale
Appendice a cura di Angelo Bonaguro

«Il tempo è un bene prezioso. Perciò viviamo come se dovessimo morire oggi, vigilando da uomini saggi».
Josef Toufar

Non disponibile

Aggiungi ai desiderati € 14,00

€ 7,00

€ 14,00 € 7,00

Non disponibile

€ 14,00 € 7,00

Risultati 1-12 su 95
Mostra elementi