spendi qui la carta docente Carte giovani sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 29,90 €

Gli imperdibili

 

«Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me.
Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la consolazione nel cuore.
Altri mi insegnano a conoscere me stesso».

Francesco Petrarca

Risultati 1-12 su 67
Mostra elementi
-5%
Il passeggero - Cormac McCarthy | Libro | Itacalibri

«L’inconscio è piú antico del linguaggio. Molto piú antico. È un concetto su cui Cormac McCarthy torna spesso. Il
passeggero è un libro splendido, e a questo tipo di riflessione deve molto». - Nicola Lagioia, Lucy


La storia di una salvezza impossibile. Un'opera di disperata bellezza e apicale bravura. Nel cuore di una fredda notte del 1980, Bobby Western indossa la sua muta da sommozzatore e si tuffa nelle nere profondità della baia del Mississippi. Laggiù scorge il profilo di un aereo con nove corpi in cabina, gli occhi vuoti e le braccia protese verso un gelido abbraccio. Che fine ha fatto il fantomatico decimo passeggero? Quali oscure macchinazioni cela la sua scomparsa? Dolente viandante del mondo da sempre braccato dalla perdita e dalla colpa, ora Bobby deve tornare a fuggire, inseguendo la libertà e il ricordo di una donna per sempre irraggiungibile.
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 15,00

€ 15,00 € 14,25

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 15.65

€ 15,00 € 14,25

-5%
Non è un paese per vecchi - Cormac McCarthy | Libro | Itacalibri
Nel Texas di oggi, lungo il confine con il Messico, si incrociano i destini di tre uomini. Uno di loro sta fuggendo con una borsa piena di soldi, gli altri due lo inseguono. Llewelyn Moss, un reduce del Vietnam, si è ritrovato sul luogo affollato di cadaveri di una battaglia fra narcotrafficanti e ha colto al volo un'occasione troppo grande per lui. Sulle sue tracce si muovono Anton Chigurh, un assassino psicopatico con una pericolosa filosofia della giustizia, e lo sceriffo Bell, un uomo del passato che non sa farsi una ragione della ferocia del presente. Il destino di Moss dipende da quale dei due inseguitori lo troverà per primo. Un romanzo crudo e implacabile come una premonizione di tragedia, che riporta il lettore in quei paesaggi del Sudest degli Stati Uniti dove i vecchi valori hanno ceduto il passo a una violenza cieca e incontrollata.
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 13,00

€ 13,00 € 12,35

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 17.55

€ 13,00 € 12,35

-5%
Miguel Manara: Mefiboseth Saulo di Tarso. Oscar V. Milosz | Libro | Itacalibri
Della vasta opera di Milosz, con questo volume presentiamo il teatro. Si tratta di tre testi composti dal 1912 al 1914, che l'autore definisce «misteri», intendendo dare a questo termine íl senso proprio delle rappresentazioni medievali, cioè di manifestazioni religiose che richiedevano ai partecipanti - fossero essi attori o spettatori - lo stesso gesto di fede. Miguel Man ara, scritto nel 1912, è il più notò e il più rappresentato. Mariara è il Don Giovanni storico, entrato in convento dopo una vita sregolata e morto in odore di santità. Mefiboseth è un'opera di ispirazione biblica, dove l'autore riprende, modificandolo, un episodio della vita del re Davide raccontata nel secondo libro di Samuele, in cui la figura del profeta Natan diventa appunto Mefiboseth. Infine Saulo di Tarso è rimasto a lungo un manoscritto, che Milosz ha conservato inedito. Lo aveva scritto nel 1914 e lo ha sempre considerato un'opera di transizione tra l'espressione drammatica e poetica. Racconta della vita di Saulo nel periodo che precede la sua conversione. Il teatro di Milosz si presenta così come un trittico in cui alla ricerca del Dio da parte dell'uomo (Miguel Mafiara), segue il Dio che prepara la salvezza anche attraverso il crimine degli uomini (Mefiboseth), per arrivare (Saulo di Tarso) all'uomo che cercherà per tutta la vita di corrispondere a chi per salvarlo ha perso la sua.
Disponibile in circa 3/4 gg

Aggiungi ai desiderati € 14,00

€ 13,30 Prenota ora

€ 14,00 € 13,30

Disponibile in circa 3/4 gg
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 16.60

€ 14,00 € 13,30

-5%
La mia natura è il fuoco: Vita di Caterina da Siena. Louis de Wohl | Libro | Itacalibri
Dopo lo straordinario successo de L’ultimo crociato, La liberazione del gigante e L’albero della vita, approda nella collana “i libri dello spirito cristiano” un altro romanzo storico di Louis de Wohl, dedicato alla vita di santa Caterina da Siena.
Lo sguardo con cui l’Autore indaga i protagonisti dei suoi romanzi è attento a cogliere la dimensione dell’uomo quale protagonista della storia, chiamato a svolgervi un ruolo unico e irripetibile nel rispondere alla chiamata di Dio. E Caterina, come san Tommaso ne La liberazione del gigante e sant’Elena ne L’albero della vita, assume con libertà la vocazione e la missione a cui è stata chiamata, che la porterà a vivere la carità fra gli appestati di Siena, e poi ad Avignone, per convincere il Papa a riportare a Roma la sede pontificia. “La mia natura è il fuoco.” Queste parole di santa Caterina bene esprimono la forza di questo personaggio: la sua eccezionalità traspare in ogni gesto e in ogni circostanza, sino a costruire la forma della santità della vita.

Prefazione di Davide Rondoni

«“Questa è l’origine della vostra forza” disse il pontefice. “Voi guardate ogni cosa sub specie aeternitatis.” “Quale altro modo potrebbe esserci, per voi e per me?” rispose Caterina.»
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 13,50

€ 12,83 Prenota ora

€ 13,50 € 12,83

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 17.08

€ 13,50 € 12,83

-5%
L'Annuncio a Maria - Paul Claudel | Libro | Itacalibri
Che vale il mondo rispetto alla vita? E che vale la vita se non per essere data? E perchè tormentarsi quando è così semplice obbedire?

Cosa è l'amore? E cosa c'entra con il sacrificio? E può un miracolo intervenire nel dramma della vita? Sono queste le grandi e attualissime questioni che in modo vivo e intenso Paul Claudel tratta in questo testo teatrale, il suo capolavoro. Violaine, la ragazza bella e felice, Pietro di Craon, il genio costruttore doloroso, Anna Vercors, il padre saggio e lontano: è l'amore ciò che hanno in comune questi tre personaggi, un amore libero che è espressione della totalità dell'umano. E il tema de L'Annuncio a Maria è la creatività di un amore così, l'emergere di una coscienza della realtà totale. Non è un incidente la dimensione amorosa, ma una forza generatrice dell'umano nella sua dimensione totale.
"LAnnuncio a Maria è l'invito di Dio a stare al proprio posto nel mondo e questo non può non passare attraverso la croce, ma dalla croce alla risurrezione, non nell'aldià, ma qui" (Don Giussani).
Ai tre protagonisti, Pietro di Craon, Violaine e Anna Vercors, sono legati Mara, Elisabetta e Giacomo, rispettivamente sorella, madre e fidanzato di Violaine: questi e altri personaggi si scolpiscono nella memoria del lettore in un'opera piena di forza e di poesia.

Introduzione di Luigi Giussani
Postfazione di Davide Rondoni
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 10,00

€ 10,00 € 9,50

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 20.40

€ 10,00 € 9,50

-5%
I promessi sposi: introdotti da una conversazione di Davide Rondoni con Luigi Giussani. Alessandro Manzoni | Libro | Itacalibri
Note di Laura Cioni e Silvia Fornasari

Renzo, Lucia, l'Innominato, don Rodrigo, don Abbondio, la monaca di Monza, padre Cristoforo: in questi e negli altri memorabili personaggi di questo romanzo semplice e profondo si agitano i drammi, i dolori e le gioie di tutti.
Manzoni lavorò con febbrile cura a questo suo capolavoro, offrendo una delle opere più alte e durature della letteratura mondiale.
Oggetto di molte letture distorte e di molte riduzioni, il grande e formidabile romanzo si propone ancora oggi con una forza e una ricchezza inimitabili.
Oltre che essere una lettura tra le più godibili e coinvolgenti, la storia di Renzo e Lucia si offre come strumento prezioso per affrontare le molte sfide di fronte alle quali si trova la nostra cultura.
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 15,00

€ 15,00 € 14,25

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 15.65

€ 15,00 € 14,25

-5%
Cori da "La Rocca" - Thomas Stearn Eliot | Libro | Itacalibri
E' la Chiesa che ha abbandonato l'umanità, o è l'umanità che ha abbandonato la Chiesa?

Scritto su commissione, "La Rocca" fu rappresentato nel 1934 allo scopo di raccogliere fondi per la costruzione di un parrocchia nei sobborghi di Londra. T.S. Eliot, già consacrato dalla critica come uno dei nuovi maestri del '900, per questo testo insolito rischiò la reputazione.
In questi Cori da "La Rocca", la più snobbata ma soprattutto la più profetica opera di un grande della poesia di tutti i tempi, Eliot propone, con la sua tipica mescolanza di ironia e di alta drammaticità, pagine di straordinario impatto emotivo, in cui la desolazione della vita senza significato e il destino della Chiesa nel mondo sono scrutati con la sensibilità e l'intelligenza del poeta e del fedele che non risparmia alla sua epoca e a se stesso interrogativi e "smitizzazioni".
Presentata da uno dei maggiori poeti italiani, l'opera è accompagnata da una pratica guida alla lettura che la rende accessibile a tutti e ne evidenzia le provocazioni.
Questa edizione mantiene il testo inglese a fronte.

Introduzione di Piero Bigongiari
Commento di Davide Rondoni
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 8,00

€ 8,00 € 7,60

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 22.30

€ 8,00 € 7,60

-5%
Mia giovinezza: Poesie. Ada Negri | Libro | Itacalibri
Non t'ho perduta. Sei rimasta, in fondo / all'essere / Un'altra sei, più bella. / Ami, e non pensi essere amata: ad ogni / fiore che sboccia o frutto che rosseggia / o pargolo che nasce, al Dio che campi / e delle stirpi rendi grazie in cuore.

La poesia di Ada Negri è un inno alla vita, assaporata fino in fondo in ogni suo attimo; una scrittura limpida, toccante, che alla potente capacità comunicativa unisce uno sguardo mai banale ai problemi della società, dei lavoratori, delle donne. Testi che rispecchiano una storia personale fatta di passione, animati da una novità radicale rispetto alla moda poetica del tempo e capaci di affascinare generazioni di lettori e suscitare aspri dibattiti. Dopo anni di fraintendimenti, censure ideologiche, etichette semplicistiche e un oblio immeritato, i suoi componimenti rivelano ancora oggi una sconcertante modernità. Ispirati dal sentimento profondo dell'esistenza come "evento", propongono un modello di letteratura quanto mai attuale e addirittura necessario. Questa antologia curata da Davide Rondoni restituisce alla sua grandezza una scrittrice da troppo tempo regalata al solo ambito accademico, e il saggio finale ci rende i motivi con successo - tanto di pubblico quanto di critica - che fece della Negri la prima donna nominata membro della Reale Accademia d'Italia.
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 11,00

€ 11,00 € 10,45

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 19.45

€ 11,00 € 10,45

-5%
Canti - Giacomo Leopardi | Libro | Itacalibri
La poesia di Giacomo Leopardi fa parte della nostra memoria di lettori in modo così profondo da sembrarci il frutto quasi spontaneo della sua genialità. Eppure il lavoro che lo ha portato a concepire i Canti sino alla lora definitiva edizione è stato immenso e durissimo, fatto di ripensamenti e correzzioni. Lo scopo perseguito con tanta fatica e così splendidi risultati era quello di unire la forza di una lirica che parlasse ai sentimenti di tutti gli uomini a una novità di concezione che accettasse la lezione del passato senza farsene dominare. L'ediziona curata da Franco Gavazzeni e Maria Maddalena Lombardi ricostruisce con precisione le tappe di questo processo e correda il testo leopardiano di un commento puntuale che ne illustra la ricchezza culturale e poetica.

Introduzione di Franco Gavazzeni
Note di Franco Gavazzeni e Maria Maddalena Lombardi
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 11,50

€ 11,50 € 10,93

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 18.98

€ 11,50 € 10,93

-5%
David Copperfield - Charles Dickens | Libro | Itacalibri
David Copperfield fu uno dei primi libri che lessi.
Allora l'oggetto spirituale libro conservava un'immagine magica, e questo romanzo – il preferito da Dickens – è una magia di suoni, di odori, di rifl essi dorati e opachi.
Un caleidoscopio sulla fanciullezza, sull'esasperazione dei sentimenti provati in tale periodo della vita, quando si è delle spugne che tutto assorbono, dal bene al male. David siamo noi stessi al partire della corsa, ai primi colpi di remi della traversata umana."
FRANZ KRAUSPENHAAR
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 14,00

€ 14,00 € 13,30

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 16.60

€ 14,00 € 13,30

-5%
Delitto e castigo - Fëdor M. Dostoevskij | Libro | Itacalibri
Tormentato dall’assillo dei creditori e dal bisogno continuo di denaro, divorato da un’ansia febbrile di scrivere un nuovo romanzo – «lavoro come un dannato… giorno e notte» –, Dostoevskij concepì Delitto e castigo, uno dei più celebri e geniali romanzi moderni, quando era ancora ai lavori forzati.
«Rendiconto psicologico di un delitto», come lo definì lo stesso autore, il romanzo è dominato dalla tormentata figura di Raskol’nikov, giovane studente in cui teorie nichiliste e disprezzo per la società si fondono in una terribile miscela. Nella sua brillante introduzione Clara Strada Janovic analizza le diverse chiavi d’interpretazione di questo capolavoro e fornisce un quadro dettagliato dei giudizi critici espressi all’epoca in cui uscì il romanzo.

Introduzione di Clara Strada Janovic

«Solitudine, lacerazione e rivolta. Il romanzo sulla violenza della vita pensata, dove corruzione e innocenza sono ancora una cosa sola. Scritto da un uomo malato e insorto, reduce da quattro anni di lavori forzati e da una finta fucilazione, questo libro porta nella letteratura la vicinanza esplosiva alla propria anima e lo scorticamento, il trauma del pensiero e della coscienza che erompono dai corpi come presenze aliene».
Antonio Moresco
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 12,00

€ 12,00 € 11,40

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 18.50

€ 12,00 € 11,40

-5%
Con quale autorità? - Robert Hugh Benson | Libro | Itacalibri
In un suggestivo romanzo, ambientato nell'Inghilterra di Elisabetta I e di Maria Stuarda, Benson affronta e descrive il travaglio interiore che lo aveva portato alla conversione. Attraversato da due fili conduttori: la dialettica lacerante dell'uomo che quanto più è proteso alla ricerca della verità tanto più percepisce il dramma dell'ingiustizia e del peccato; la domanda che dà il titolo al romanzo, e che esprime l'insopprimibile esigenza dell'uomo di vivere pienamente solo nel seguire un'autorevolezza oggettiva. Proprio questa fu la chiave che aprì Benson alla Chiesa cattolica, l'unico luogo in grado di offrire questa Autorità liberando l'uomo dalla disperante solitudine del proprio criterio soggettivo, tipica del protestantesimo.

Introduzione di Davide Rondoni
Non disponibile

Aggiungi ai desiderati € 10,00

€ 9,50

€ 10,00 € 9,50

Non disponibile

€ 10,00 € 9,50

Risultati 1-12 su 67
Mostra elementi