spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Cristiani perseguitati

 

«Anche oggi ci sono cristiani perseguitati, più che nei primi secoli».

Papa Francesco

Risultati 1-9 su 14
Mostra elementi
-25%
Popieluszko: "Non si può uccidere la speranza". Annalia Guglielmi | Libro | Itacalibri
Il 6 giugno 2010 padre Jerzy Popiełuszko, barbaramente ucciso nel 1984, è stato beatificato. Il libro contiene le sue "omelie per la patria" e ne illustra la vita e il martirio nel contesto della Polonia del dopoguerra e di Solidarność. Un’ampia intervista a Rafał Wieczyński, regista del film «Popiełuszko. Non si può uccidere la speranza», mostra l’attualità della sua testimonianza.

Padre Jerzy Popiełuszko nacque il 23 settembre 1947 da una famiglia contadina. Ordinato sacerdote nel 1972, nel 1980 venne assegnato alla chiesa di San Stanislao Kostka. Agli inizi del 1982 diede vita alle Messe per la patria, alle quali ben presto cominciarono a partecipare migliaia di persone.
Sempre più inviso al regime, il 19 ottobre 1984 venne rapito da tre ufficiali dei servizi segreti e ucciso.
Il 19 dicembre 2009 Benedetto XVI ha autorizzato la Congregazione per le Cause dei Santi a promulgare il decreto riguardante «il martirio del Servo di Dio Jerzy Popiełuszko, […] ucciso in odio alla fede».

A cura di Annalia Guglielmi

«Non c’è bisogno di molti uomini per proclamare la verità. Il gruppo degli uomini della verità può essere sparuto, ma essi irradiano luce, gli altri li cercano e vengono da lontano per ascoltare parole di verità, perché la nostalgia della verità è connaturata all’uomo.»
«Compito del cristiano è rimanere attaccato alla verità, anche se dovesse costargli molto. Solo la pula non costa niente. Per il buon seme della verità a volte bisogna pagare un prezzo molto alto.»


dal blog di itacaeventi.it
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 12,00

€ 12,00 € 9,00

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 20.90

€ 12,00 € 9,00

-50%
Come se dovessimo morire oggi: La vita, il sacerdozio e il martirio di don Josef Toufar. Miloš Doležal | Libro | Itacalibri

11 dicembre 1949: la croce della chiesetta del piccolo villaggio boemo di Číhošt’ si muove durante la messa. Il parroco, don Toufar, viene accusato di aver inscenato il “miracolo” ed è arrestato dalla Polizia segreta cecoslovacca.
Fin da bambino aveva desiderato diventare sacerdote, a servizio di Dio e degli uomini. Morirà il 25 febbraio 1950 in seguito alle torture subite per aver voluto testimoniare fino in fondo la sua fedeltà a Cristo e alla Chiesa cattolica.
La Chiesa ceca ne ha avviato la causa di beatificazione.

A cura di Tiziana Menotti
Prefazione di Dominik Duka
Introduzione di Alessandro Vitale
Appendice a cura di Angelo Bonaguro

«Il tempo è un bene prezioso. Perciò viviamo come se dovessimo morire oggi, vigilando da uomini saggi».
Josef Toufar

Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 14,00

€ 14,00 € 7,00

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 22.90

€ 14,00 € 7,00

-5%
«La nostra morte non ci appartiene»: La storia dei 19 martiri d'Algeria. Christophe Henning, Thomas Georgeon | Libro | Itacalibri

Centocinquantamila morti ammazzati tra il 1992 e il 2001. L’Algeria, stretta nel morso di una guerra civile tra islamisti ed esercito, ha visto cadere anche 19 religiosi cattolici, suore, consacrati, monaci, un vescovo. Vite innocenti stroncate dalla furia omicida che bollava umili religiose e uomini di preghiera con l’epiteto di «crociati». Niente di più falso: la vicenda della chiesa in Algeria è una delle pagine più evangeliche del Novecento. Una presenza semplice, spoglia, libera e fedele a Cristo, soprattutto durante il dramma del terrorismo islamista.
Papa Francesco ha riconosciuto il martirio di questi «oscuri testimoni della speranza» elevandoli agli altari. Uomini e donne che, mentre intorno a loro migliaia di persone venivano massacrate, non sono fuggiti né si sono messi in salvo, ma hanno deciso di restare a fianco dei propri fratelli e sorelle a costo della vita.
In questa scelta di libertà, raccontata anche nel celebre film Uomini di Dio, si staglia la grandezza di questi religiosi, che avevano già donato la vita nel quotidiano. E perciò hanno accettato il rischio di una fine violenta, come testimonia la frase di Christian de Chergé che dà il titolo al libro.
Queste storie di fede e umanità, raccontate dal postulatore della causa di beatificazione, continuano a parlarci con la forza inesauribile dei martiri di ogni epoca.

«Se ci succedesse qualcosa, vogliamo viverlo qui, solidali con tutti gli algerini che hanno già pagato con la vita» Fratel Michel Fleury, monaco di Tibhirine.

Prefazione di Enzo Bianchi

Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 16,00

€ 16,00 € 15,20

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 14.70

€ 16,00 € 15,20

-50%
Il cielo nel lager. Con DVD: Nijolė Sadūnaitė. Giovanna Parravicini, Paola Ida Orlandi | Libro | Itacalibri

Si può vivere liberi dall’odio verso i propri nemici? La realtà può essere sempre amica?
La lituana Nijolė Sadūnaitė, passata attraverso tre anni di lager sovietico in Mordovia e altri tre di confino in Siberia dal 1974 al 1980, ci mostra che è possibile essere lieti ovunque e guardare l’altro per la sua verità, non cedendo alla logica della contrapposizione tra vittima e persecutore.
Lo attestano le parole rivolte ai suoi accusatori durante il processo per aver diffuso un giornale che difendeva la libertà di coscienza e di religione: «Voglio premettere che, se occorresse, non esiterei a dare la mia vita per ciascuno di voi».
Questa è “una” storia particolare attraverso la quale possiamo ripercorrere “la” storia del totalitarismo in Europa nella forma efficacissima e rara della testimonianza diretta.
Ve la proponiamo in due strumenti, diversi ma complementari: un docufilm e un libro, che si danno forza a vicenda.

Nel DVD allegato al libro, il docufilm di Riccardo Denaro
Il cielo nel lager
A volte le persone entrano nella nostra vita senza che ce ne accorgiamo. E la cambiano. Come accade a Matteo che, grazie a una giovane interprete lituana, conoscerà Nijolė Sadūnaitė, sopravvissuta alle torture del KGB. Una donna tanto lontana come storia eppure così vicina per umanità, testimone di una libertà possibile anche nel peggiore degli inferni terreni.

Durata: 45’ ca.
Formato video: 16:9
Area: PAL 2
Audio: Dolby Digital 2
Lingua: italiano
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 15,00

€ 15,00 € 7,50

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 22.40

€ 15,00 € 7,50

Uomini di Dio - DVD - Xavier Beauvois | DVD | Itacalibri

Un monastero in mezzo alle montagne del Maghreb negli anni 1990. Otto monaci cristiani francesi vivono in perfetta armonia con i loro fratelli musulmani. Progressivamente la situazione cambia. La violenza e il terrore integralista si propagano nella regione. Nonostante l'incombente minaccia che li circonda, i monaci decidono di restare al loro posto, costi quel che costi.

Dati tecnici:
Titolo originale: Des hommes et des dieux
Regia: Xavier Beauvois
Interpreti: Lambert Wilson, Michael Lonsdale, Olivier Rabourdin, Philippe Laudenbach, Jacques Herlin, Loïc Pichon
Paese: Francia
Anno: 2010

Aggiungi ai desiderati

€ 9,99

€ 9,99

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 19.91
-5%
Tribolati, ma non schiacciati: Storie di persecuzione, fede e speranza. Rodolfo Casadei | Libro | Itacalibri
Dei cristiani perseguitati si parla sempre come di vittime, e raramente come di testimoni: si sottolinea la violenza e l’ingiustizia di cui sono oggetto più della fede con cui affrontano la prova e della carità che hanno verso i loro persecutori.
Rodolfo Casadei racconta il coraggio degli oppressi e come abbiano saputo trarre il bene dal male, con storie poco note o del tutto sconosciute, che prendono forma pagina dopo pagina e ci permettono di incontrare grandi figure umane. Gli iracheni che hanno testimoniato Cristo durante l’eccidio nella chiesa siro-cattolica di Baghdad e hanno cercato di convertire i terroristi che li tenevano in ostaggio; la vedova del Presidente della Commissione Giustizia e Pace di Juba (torturato e fatto sparire dai servizi segreti di Khartoum) che promuove i diritti delle donne sud-sudanesi che si trovano nelle sue stesse condizioni; la giornalista cristiana libanese May Chidiac sopravvissuta alla bomba che l’ha mutilata, divenuta segno di contraddizione tanto per Hezbollah quanto per la Chiesa maronita; i mujaheddin iraniani che hanno conosciuto il cristianesimo e si sono convertiti mentre erano prigionieri degli americani e del nuovo governo iracheno; i cristiani iracheni che tornano nel loro paese mentre tanti continuano a fuggire e quelli rapiti che hanno rifiutato di cambiare religione; l’arcivescovo di Mosul monsignor Paulos Faraj Rahho, rimasto al suo posto nonostante ripetute minacce e morto durante il sequestro, e il suo successore monsignor Amel Nona che si camuffa per poter dire Messa in certe parti della città; Margaret Orech, la donna cristiana ugandese alla quale i guerriglieri di Joseph Kony hanno portato via una gamba e tanti affetti, divenuta ambasciatrice internazionale delle vittime delle mine antiuomo; suor Rachele Fassera che ha fatto conoscere al mondo il dramma dei minori rapiti dalla guerriglia nord-ugandese dopo l’assalto alla sua scuola ad Aboke. Insomma, lo spettacolo della santità: là dove abbonda il peccato, sovrabbonda la Grazia.

Prefazione di Monsignor Louis Sako, Arcivescovo caldeo di Kirkuk
Disponibile in circa 3/4 gg

Aggiungi ai desiderati € 14,50

€ 13,78 Prenota ora

€ 14,50 € 13,78

Disponibile in circa 3/4 gg
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 16.13

€ 14,50 € 13,78

-5%
Bakhita: romanzo. Véronique Olmi | Libro | Itacalibri
Le Figaro Le hanno chiesto spesso di raccontare la sua vita, e lei l'ha raccontata più e più volte, dall'inizio. Quello a cui erano interessati era proprio l'inizio, atroce. Nella sua lingua che è un miscuglio di lingue, lei gliel'ha raccontato, ed è così che le è tornata la memoria. Storia meravigliosa. È il titolo della piccola monografia sulla sua vita. Lei non l'ha mai letta. La sua vita, a loro raccontata. Ne è stata orgogliosa e se n'è vergognata. Ha temuto le reazioni ed è stata felice che la si amasse in virtù di quella storia, con le cose che ha avuto il coraggio di dire e quelle che ha taciuto, che gli altri non avrebbero voluto sentire, che non avrebbero capito. Una storia meravigliosa. Per questo racconto la memoria le è tornata, ma il suo nome, no, non l'ha mai ritrovato. Non ha mai saputo come si chiamava. Ma non è questo l'essenziale. Perché chi era da bambina, quando portava il nome che le aveva dato suo padre, non l'ha dimenticato. Serba ancora in sé, come un tributo all'infanzia, la bambina che è stata. Quella bambina che sarebbe dovuta morire in schiavitù è sopravvissuta, quella bambina era e continua a essere quel che nessuno è mai riuscito a portarle via. Dalla Francia arriva il caso editoriale e letterario dell'anno: vincitore del Prix du Roman Fnac e finalista ai principali premi francesi, in cima alle classifiche da più di un anno e in corso di traduzione in tutta Europa, un romanzo emozionante che racconta con straordinaria potenza la storia vera di Bakhita, schiava sudanese liberata nel 1889 in Italia, dove divenne suora, per essere beatificata e poi santificata nel 2000 da Papa Giovanni Paolo II.
Disponibile in circa 3/4 gg

Aggiungi ai desiderati € 19,50

€ 18,53 Prenota ora

€ 19,50 € 18,53

Disponibile in circa 3/4 gg
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 11.38

€ 19,50 € 18,53

-50%
Dove muoiono i cristiani: Dall'Egitto all'Indonesia, viaggio nei luoghi in cui il cristianesimo è una minoranza perseguitata. Francesca Paci | Libro | Itacalibri
Dall'Egitto all'Iraq, dall'India all'Indonesia, dalla Nigeria alla Corea del Nord, dall' Algeria alla Turchia "laica", milioni di uomini di fede cristiana vivono oggi in condizione di minoranza religiosa. Anche se non tutti rischiano materialmente la vita, molti subiscono discriminazioni e pressioni sociali, che rendono faticosa l'esistenza quotidiana e danno luogo a una separazione sociale, culturale e politica. Francesca Paci, giornalista e inviata in Medio Oriente, è andata in prima persona nelle aree dove abitano le minoranze cristiane, e in questo reportage, basato sulle testimonianze dirette dei protagonisti, ci racconta le storie di cristiani, uomini e donne, missionari, preti, vescovi 0 semplici fedeli discriminati a causa della fede religiosa. Luspida, reverenda di un piccolo paese indonesiano, ripercorre l'escalation del conflitto religioso nel più grande paese musulmano del mondo. Padre Mathias opera tra le baraccopoli del Cairo dove vivono i copti egiziani. Attraverso i loro racconti si comprende la realtà di un fenomeno complesso e variegato, con caratteristiche diverse in ogni paese, ma dal quale emerge un elemento unificante: la fede, in definitiva, è sempre un pretesto, la differenza su cui costruire un'epica di guerra. Sullo sfondo ci sono le disuguaglianze economiche, le divisioni tribali o sociali, i conflitti politico-culturali: uccidere e morire nel nome di Dio suona meno banale e più nobile.

Aggiungi ai desiderati € 17,50

€ 8,75

€ 17,50 € 8,75

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 21.15

€ 17,50 € 8,75

-30%
Dio sceglie i piccoli. Con DVD: Rolando Rivi. Massimo Camisasca, Emilio Bonicelli | Libro | Itacalibri

Questa è la storia di un ragazzo innamorato di Gesù, che su questo amore aveva impostato tutto il progetto della propria vita: voleva essere sacerdote e missionario. Per questo amore, poiché diceva e testimoniava di appartenere solo al Signore – «Io sono di Gesù» –, fu sequestrato, torturato, ucciso.
Ma Dio, che sceglie i piccoli per confondere i potenti del mondo, da quel seme deposto nella terra ha suscitato un germoglio di luce e di speranza che non potrà più essere cancellato e che provoca la nostra vita.
In questo libro e nel dvd allegato, un regista, Riccardo Denaro, un giornalista, Emilio Bonicelli, un vescovo, Massimo Camisasca, toccati e affascinati da questa storia, la raccontano ognuno con il proprio stile e la propria sensibilità.
Ne emerge un singolare concerto di immagini, suoni, parole che arricchisce il lettore in modo inaspettato.

Nel DVD allegato al libro, il docufilm di Riccardo Denaro "Dio sceglie i piccoli. Rolando Rivi"
Durata: 13’ ca.
Formato video: 16:9
Area: PAL 2
Audio: Dolby Digital 2
Lingua: italiano

Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 15,00

€ 15,00 € 10,50

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 19.40

€ 15,00 € 10,50

Risultati 1-9 su 14
Mostra elementi