spendi qui la carta docente Carte giovani sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 29,90 €

Compagni di viaggio

 

«Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me.
Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la consolazione nel cuore.
Altri mi insegnano a conoscere me stesso».

Francesco Petrarca

Risultati 1-12 su 107
Mostra elementi
-5%
«La nostra morte non ci appartiene»: La storia dei 19 martiri d'Algeria. Christophe Henning, Thomas Georgeon | Libro | Itacalibri

Centocinquantamila morti ammazzati tra il 1992 e il 2001. L’Algeria, stretta nel morso di una guerra civile tra islamisti ed esercito, ha visto cadere anche 19 religiosi cattolici, suore, consacrati, monaci, un vescovo. Vite innocenti stroncate dalla furia omicida che bollava umili religiose e uomini di preghiera con l’epiteto di «crociati». Niente di più falso: la vicenda della chiesa in Algeria è una delle pagine più evangeliche del Novecento. Una presenza semplice, spoglia, libera e fedele a Cristo, soprattutto durante il dramma del terrorismo islamista.
Papa Francesco ha riconosciuto il martirio di questi «oscuri testimoni della speranza» elevandoli agli altari. Uomini e donne che, mentre intorno a loro migliaia di persone venivano massacrate, non sono fuggiti né si sono messi in salvo, ma hanno deciso di restare a fianco dei propri fratelli e sorelle a costo della vita.
In questa scelta di libertà, raccontata anche nel celebre film Uomini di Dio, si staglia la grandezza di questi religiosi, che avevano già donato la vita nel quotidiano. E perciò hanno accettato il rischio di una fine violenta, come testimonia la frase di Christian de Chergé che dà il titolo al libro.
Queste storie di fede e umanità, raccontate dal postulatore della causa di beatificazione, continuano a parlarci con la forza inesauribile dei martiri di ogni epoca.

«Se ci succedesse qualcosa, vogliamo viverlo qui, solidali con tutti gli algerini che hanno già pagato con la vita» Fratel Michel Fleury, monaco di Tibhirine.

Prefazione di Enzo Bianchi

Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 16,00

€ 16,00 € 15,20

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 14.70

€ 16,00 € 15,20

-5%
Aforismi e magie - Alda Merini | Libro | Itacalibri
"L'Aforisma - secondo la Merini - è il sogno di una vendetta sottile. L'Aforisma è genio e vendetta e anche una sottile resa alla realtà biblica. Chi fa aforismi muore saturo di memorie e di sogni ma pur sempre non vincente né davanti a Dio né davanti a se stesso né davanti al suo puro demonio." Nel libro è raccolto il meglio di un genere che in questi ultimi anni Alda Merini ha esercitato con entusiasmo e autentica maestria. Arricchiscono il volume i disegni di Alberto Casiraghi, l'amico pittore-editore che ha sollecitato, raccolto e accompagnato con le sue miniedizioni Pulcinoelefante questa nuova verticalissima ispirazione. Una silloge insieme magica e crudele, appassionata e tagliente, ispirata e assoluta di microtesti e in versi, destinati a tenerci compagnia nel tempo.
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 11,50

€ 11,50 € 10,93

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 18.98

€ 11,50 € 10,93

-5%
Assassinio nella cattedrale - Thomas Stearn Eliot | Libro | Itacalibri
Per il mio Signore sono pronto a morire
perchè la sua Chiesa possa vivere
libera in pace.


Un testo fondamentale, una vicenda vera e potente, in cui il maggior poeta del Novecento mette in gioco le questioni più forti della storia. Che senso hanno i continui rivolgimenti delle forze sociali? E soprattutto qual è il peso sociale della fede? Come la fede entra a giudicare le vicende del potere e della società? La Chiesa che coscienza ha della propria presenza tra gli uomini?
La figura e il martirio di Tommaso Becket (1170) diventano nell'arte di Eliot una provocazione all'uomo e al cristiano contemporaneo. Un affresco bruciante e drammatico dove la vita di ciascuno e la società di oggi possono riconoscersi. E interrogarsi.
Questa edizione mantiene il testo inglese a fronte.

Prefazione di Luca Doninelli
Non disponibile

Aggiungi ai desiderati € 10,00

€ 9,50

€ 10,00 € 9,50

Non disponibile

€ 10,00 € 9,50

-5%
Attraverso la compagnia dei credenti: 1994-1996. Luigi Giussani | Libro | Itacalibri
Il quinto volume della serie BUR “Cristianesimo alla prova”, raccoglie lezioni e dialoghi svolti da don Luigi Giussani fra il 1994 e il 1996. Che cos’è il cristianesimo? Per rispondere a questa domanda occorre tornare alle origini, a quando Giovanni e Andrea si imbatterono in Gesù di Nazareth, lo seguirono fino a casa sua e rimasero per ore a sentirlo parlare, pieni di stupore: si trovarono davanti a una presenza eccezionale, finalmente corrispondente alle attese profonde della loro umanità. Ne è nata una storia particolare, fatta di incontri, di nomi e cognomi, di circostanze determinate, che si è prolungata fino a toccare la nostra vita oggi: è questa storia particolare il modo della presenza reale di Cristo nel mondo, la chiave di tutta quanta la concezione cristiana dell’uomo, del suo rapporto con Dio, del suo rapporto con la vita, della sua moralità. Un particolare che porta nella sua carne l’universale, l’annuncio di speranza che il cuore di ogni uomo, anche segretamente, attende.
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 14,00

€ 14,00 € 13,30

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 16.60

€ 14,00 € 13,30

-25%
Avvenimento di libertà: Conversazioni con giovani universitari. Luigi Giussani | Libro | Itacalibri
"Quello che vi dico l'ho imparato", ama ripetere l'Autore di queste pagine, che raccolgono una serie di conversazioni con giovani universitari di Milano, svoltesi a metà degli anni Novanta.
Domande e risposte offrono un quadro stupefacente del rapporto della fede cristiana con l'esperienza umana concreta e dell'opera della ragione tesa a offrire risposte persuasive agli interrogativi di cui è fatto il cuore umano.
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 13,00

€ 13,00 € 9,75

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 20.15

€ 13,00 € 9,75

-5%
Barabba - Par Lagerkvist | Libro | Itacalibri
Barabba è il capolavoro di Lagerkvist, un classico assoluto della letteratura del XX secolo, pubblicato nel 1950, un anno prima che gli fosse conferito il premio Nobel. È un romanzo di rara potenza drammatica e suggestione visiva, caratterizzato da una scrittura densa e concisa, sicuramente nell’insieme debitrice della passione per il teatro dell’autore (che infatti ne trarrà una riduzione teatrale qualche anno più avanti). Così Lagerkvist conduce il racconto non per trame ma per scene (forse, stazioni), secondo le strutture tradizionali del dramma religioso, che tuttavia rappresenta con incisive pennellate narrative volte a delineare i personaggi e i moti del loro animo. Non dramma, non teatro quindi, ma narrazione pura alimentata dal senso scenico di chi amava il teatro.
«Barabba è lo studio di un essere che dal suo stato primitivo di bruto evolve in uomo, a causa di un trauma rivelativo, e che desidererebbe cogliere il senso della ragione dei suoi ora nuovi sentimenti, di quella, vaga, presenza divina che scorge nelle cose, in quegli altri, i cristiani, cui vanamente vorrebbe mescolarsi sottraendosi alla sua decisa funzione simbolica: Barabba, l’uomo “con sul petto il nome di Dio sbarrato da una croce”»
(dalla Postfazione di Alessandro Ceni).
Non disponibile

Aggiungi ai desiderati € 14,00

€ 13,30

€ 14,00 € 13,30

Non disponibile

€ 14,00 € 13,30

-5%
Cani perduti senza collare - Gilbert Cesbron | Libro | Itacalibri
Immediato dopoguerra, una generazione di ragazzi allo sbando, lasciati soli davanti all'impatto con le difficoltà della vita, e chiamati a costruire da sé il proprio futuro attraverso gli errori e le incertezze della giovane età. Accanto a loro si muove Lamy, il giudice dei minorenni, chiamato ogni giorno al difficile compito di far emergere, in un contesto apparentemente senza speranza, fra lo scetticismo e la derisione di chi lo considera un ingenuo utopista, i semi di generosità, d'affetto, di purezza che solo un occhio carico di misericordia riesce a vedere. Il cuore del romanzo è proprio la limpida coscienza religiosa di Lamy, che lo rende capace di uno sguardo benevolo sulle persone e sulle vicende del mondo, capace di portarvi un Amore che non è suo, ma gli è donato. Una carica provocatoria che non cessa di interrogare il lettore di oggi, ponendogli incessantemente di fronte la possibilità reale, sperimentabile, di un modo diverso di guardare se stessi e il mondo.

Introduzione di Gianni Mereghetti
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 10,00

€ 10,00 € 9,50

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 20.40

€ 10,00 € 9,50

-5%
Canti - Giacomo Leopardi | Libro | Itacalibri
La poesia di Giacomo Leopardi fa parte della nostra memoria di lettori in modo così profondo da sembrarci il frutto quasi spontaneo della sua genialità. Eppure il lavoro che lo ha portato a concepire i Canti sino alla lora definitiva edizione è stato immenso e durissimo, fatto di ripensamenti e correzzioni. Lo scopo perseguito con tanta fatica e così splendidi risultati era quello di unire la forza di una lirica che parlasse ai sentimenti di tutti gli uomini a una novità di concezione che accettasse la lezione del passato senza farsene dominare. L'ediziona curata da Franco Gavazzeni e Maria Maddalena Lombardi ricostruisce con precisione le tappe di questo processo e correda il testo leopardiano di un commento puntuale che ne illustra la ricchezza culturale e poetica.

Introduzione di Franco Gavazzeni
Note di Franco Gavazzeni e Maria Maddalena Lombardi
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 11,50

€ 11,50 € 10,93

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 18.98

€ 11,50 € 10,93

-50%
Cecilia - Paola Gianni | Libro | Itacalibri
La vita è frutto del caso e va vissuta senza farsi troppe domande. Di questo era convinta Cecilia, una ragazza bella, ricca e inavvicinabile.
Diversi fatti e incontri intaccano quella convinzione fino a quando un tragico evento la travolge come un turbine.
Proprio l’esperienza dello smarrimento diventa grido di una esistenza riconciliata.
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 14,00

€ 14,00 € 7,00

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 22.90

€ 14,00 € 7,00

-5%
Certi di alcune grandi cose: (1979-1981). Luigi Giussani | Libro | Itacalibri
Il modo per fare crescere la fede è “rischiarla, confrontarla con ciò che accade”… con le circostanze tutte, piccole o grandi; perché la vita è questa trama di circostanze che, assediandoti, ti toccano e ti provocano… perché Cristo è la risposta… è la forma, è il significato del vivere.

Continua la serie di testi, inaugurata con il volume Dall’utopia alla presenza.
Nel confronto senza tregua con giovani universitari, si delineano in un instancabile approfondimento il contenuto e il metodo di una proposta affascinante. Punto di partenza “obbligato” di ogni rinnovata scoperta è l’esperienza in tutte le sue dimensioni. In un arco temporale che va dal 1979 al 1981, anno del Referendum sull’aborto, si vedono riemergere gli interrogativi ultimi sul senso dell’esistenza umana, sulla natura del cristianesimo, sulla figura di Cristo e la sua verificabilità. La fede è “la certezza di alcune grandi cose”, che impegnano fino in fondo la vigilanza critica e la libertà di uomini saldamente ancorati alla loro esigenza di razionalità e di pienezza.

Prefazione di Julián Carrón
Disponibile

Aggiungi ai desiderati € 12,00

€ 12,00 € 11,40

Disponibile
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 18.50

€ 12,00 € 11,40

-5%
Con quale autorità? - Robert Hugh Benson | Libro | Itacalibri
In un suggestivo romanzo, ambientato nell'Inghilterra di Elisabetta I e di Maria Stuarda, Benson affronta e descrive il travaglio interiore che lo aveva portato alla conversione. Attraversato da due fili conduttori: la dialettica lacerante dell'uomo che quanto più è proteso alla ricerca della verità tanto più percepisce il dramma dell'ingiustizia e del peccato; la domanda che dà il titolo al romanzo, e che esprime l'insopprimibile esigenza dell'uomo di vivere pienamente solo nel seguire un'autorevolezza oggettiva. Proprio questa fu la chiave che aprì Benson alla Chiesa cattolica, l'unico luogo in grado di offrire questa Autorità liberando l'uomo dalla disperante solitudine del proprio criterio soggettivo, tipica del protestantesimo.

Introduzione di Davide Rondoni
Non disponibile

Aggiungi ai desiderati € 10,00

€ 9,50

€ 10,00 € 9,50

Non disponibile

€ 10,00 € 9,50

-5%
Cori da "La Rocca" - Thomas Stearn Eliot | Libro | Itacalibri
E' la Chiesa che ha abbandonato l'umanità, o è l'umanità che ha abbandonato la Chiesa?

Scritto su commissione, "La Rocca" fu rappresentato nel 1934 allo scopo di raccogliere fondi per la costruzione di un parrocchia nei sobborghi di Londra. T.S. Eliot, già consacrato dalla critica come uno dei nuovi maestri del '900, per questo testo insolito rischiò la reputazione.
In questi Cori da "La Rocca", la più snobbata ma soprattutto la più profetica opera di un grande della poesia di tutti i tempi, Eliot propone, con la sua tipica mescolanza di ironia e di alta drammaticità, pagine di straordinario impatto emotivo, in cui la desolazione della vita senza significato e il destino della Chiesa nel mondo sono scrutati con la sensibilità e l'intelligenza del poeta e del fedele che non risparmia alla sua epoca e a se stesso interrogativi e "smitizzazioni".
Presentata da uno dei maggiori poeti italiani, l'opera è accompagnata da una pratica guida alla lettura che la rende accessibile a tutti e ne evidenzia le provocazioni.
Questa edizione mantiene il testo inglese a fronte.

Introduzione di Piero Bigongiari
Commento di Davide Rondoni
Disponibile in circa 3/4 gg

Aggiungi ai desiderati € 8,00

€ 7,60 Prenota ora

€ 8,00 € 7,60

Disponibile in circa 3/4 gg
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 22.30

€ 8,00 € 7,60

Risultati 1-12 su 107
Mostra elementi