spendi qui la carta docente Carte giovani sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 29,90 €

La ballata di Chieffo. Storia di un cantautore

Versione cartacea

Editore: VOLONTE' & CO
Pagine: 244
Genere: Testimoni persone imprese
Altri generi: Storie di vita, Musica
ISBN: 9788863889505
Tipologia: Libro
Anno di edizione:
Acquistabile con Carte Cultura e Carta del Docente
€ 21,85 € 23,00
-5%

Disponibile

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 8.05
Editore: VOLONTE' & CO
Pagine: 244
Genere: Testimoni persone imprese
Altri generi: Storie di vita, Musica
ISBN: 9788863889505
Tipologia: Libro
Anno di edizione: 2025
Claudio Chieffo (1945-2007) può essere considerato tra i più significativi cantautori italiani, con oltre 110 canzoni e alcune migliaia di concerti realizzati nell'arco di circa quarant'anni di attività. Purtroppo la definizione di "cantautore religioso", ne ha limitato la riconoscibilità, racchiudendo spesso la forza comunicativa e l'indiscutibile qualità artistica delle sue canzoni e ballate all'interno di un mondo di parrocchie e centri culturali. Questo volume ripercorre la vastità dell'esperienza musicale di Chieffo, anche attraverso la ricostruzione del contesto storico, artistico, politico, culturale e religioso in cui l'autore forlivese si è mosso, dall'inizio degli anni '60 fino alla sua scomparsa. Decine e decine di interviste aiutano a comprendere lo sviluppo della sua produzione, il suo percorso umano, spirituale e culturale, le influenze e le amicizie (da Luigi Giussani a Karol Woytila, da Bill Congdon a Francesco Ricci, da Giorgio Gaber a Francesco Guccini, da David Horowitz a Mark Harris), le collaborazioni musicali e gli interessi (il teatro, la fotografia, il cinema). Il tutto con l'obiettivo di restituire al cantautore di Forlì un posizionamento corretto all'interno del movimento artistico-cantautorale del nostro Paese.
WALTER GATTI, lodigiano trapiantato a Padova, giornalista di musica e di multimedia, ha lavorato a «Il Sabato», «King» e con le testate di Class editori, oltre ad aver collaborato con «Panorama», RadioRai, «Vogue», «Sette» del «Corriere della Sera», «Il Blues». Si occupa di musica da sempre, adora il rock sudista, il gospel e il blues, suona con emotiva partecipazione una Telecaster del 1976. È stato docente di scienza delle comunicazioni all’Università di Firenze, ha lavorato con Eros Ramazzotti, è tra i fondatori del Centro internazionale della Canzone d’autore dell’Università di Bologna (promosso da Davide Rondoni e Lucio Dalla). Ha pubblicato Help! Il grido del rock (Itaca 2008) e Cosa sarà (Itaca 2009). Il suo blog musicale è www.risonanza.net. Scrive con continui­tà anche per il quotidiano on line ilsussidiario.net. Ha lavorato con RadioRai e per RadioUno attualmente conduce la rubrica musicale Help! Il grido del rock.