{1}
##LOC[OK]##
{1}
##LOC[OK]##
##LOC[Cancel]##
{1}
##LOC[OK]##
##LOC[Cancel]##
Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti al fine di migliorare i nostri servizi. Per ulteriori informazioni o per scoprire come modificare la configurazione, consulta la nostra Politica relativa ai cookie.
Ok
Informativa Cookie
Account
Accedi
oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei registrato?
Catalogo
Area Partner
Librerie collegate
Area Company
Editori
Associazioni e Opere
Italia
cambia nazione
invio senza spese per acquisti oltre € 29,90
Accedi
oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei registrato?
0
Libri
Generi
Arte
Cataloghi
Chiesa
Didattica
Educazione
Filosofia
Lavoro
Letteratura
Libreria dei ragazzi
Offerte
Religioni
Saggistica
Storia
Storia della Chiesa
Varia
Ebook
Generi
Chiesa
Didattica
Lavoro
Letteratura
Saggistica
Storia
Multimedia
Tipo prodotto
CD
DVD
Libreria ragazzi
Generi
Arte e storia
da 0 a 3 anni
da 10 a 13 anni
da 13 a 15 anni
da 3 a 6 anni
da 6 a 8 anni
da 8 a 10 anni
Epica
Fiaba
Filastrocche
Fumetto
Libri illustrati
Musica e spettacoli
Racconti
Religione
Scienze e natura
Storie della Bibbia
Vita dei santi
Libri in lingua
Lingue
Albanese
Arabo
Catalano
Cinese
Croato
Francese
Giapponese
Inglese
Italiano
Lituano
Portoghese
Rumeno
Russo
Spagnolo
Tedesco
Scolastica
Librerie collegate
Editori
Area Company
Associazioni e Opere
Tutti
Tutti
Autori
Collane
Editori
Generi
Libri
Ebook
Multimedia
Tag
Ricerca Avanzata
Silvina Premat
Preti dalla fine del mondo
Viaggio tra i
curas villeros
di Bergoglio
Versione
cartacea
€ 18,50
Disponibile in circa 5/7 gg
Aggiungi
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 11.40
Tipologia
Libro
ISBN
9788830722118
Genere
Chiesa
Altri generi
Testimonianza
,
Missione
Editore
EMI
Pagine
316
Formato
14x21
Anno
2014
Note
contiene inserto fotografico a colori; brossurato con alette
Li chiamano
curas villeros
. Sono i preti che vivono nelle
villas miserias
, le baraccopoli di Buenos Aires. Parroci di periferie sterminate, imegnati a portare la gioia del Vangelo tra gli immigrati senza casa né diritti, tra i ragazzi dipendenti dalla droga, in mezzo a quei poveri che papa Francesco considera il «tesoro» della chiesa. «Sono preti che pregano e lavorano», ha detto di loro il futuro pontefice, che da vescovo frequentava spesso le villas miserias per incontrare le famiglie, partecipare a una processione o celebrare battesimi.
Ma cosa fanno questi curas villeros? Come vivono? Perché scelgono di essere là dove nemmeno lo stato riesce ad arrivare, in quartieri segnati da violenza e degrado, ma anche benedetti da numerose, inaspettate risurrezioni?
Silvina Premat racconta i giorni e le opere di questi pastori di strada, dediti a far crescere la fede di un popolo che crede e, nonostante tutto, spera. I curas sono autentici interpreti del Movimento dei sacerdoti per il Terzo mondo, in particolare di padre Carlos Mugica, assassinato in Argentina nel 1974.
Premat racconta una storia di fede e civiltà che rappresenta un esempio preciso di come Francesco vorrebbe la chiesa. I curas testimoniano che il Vangelo compie l'umanità, il cristianesimo è lievito di una società più giusta, Cristo libera realmente ogni persona.
Prefazione di
don Luigi Ciotti
.
Li chiamano
curas villeros
. Sono i preti che vivono nelle
villas miserias
, le baraccopoli di Buenos Aires. Parroci di periferie sterminate, imegnati a portare la gioia del Vangelo tra gli immigrati senza casa né diritti, tra i ragazzi dipendenti dalla droga, in mezzo a quei poveri che papa Francesco considera il «tesoro» della chiesa. «Sono preti che pregano e lavorano», ha detto di loro il futuro pontefice, che da vescovo frequentava spesso le villas miserias per incontrare le famiglie, partecipare a una processione o celebrare battesimi.
Ma cosa fanno questi curas villeros? Come vivono? Perché scelgono di essere là dove nemmeno lo stato riesce ad arrivare, in quartieri segnati da violenza e degrado, ma anche benedetti da numerose, inaspettate risurrezioni?
Silvina Premat racconta i giorni e le opere di questi pastori di strada, dediti a far crescere la fede di un popolo che crede e, nonostante tutto, spera. I curas sono autentici interpreti del Movimento dei sacerdoti per il Terzo mondo, in particolare di padre Carlos Mugica, assassinato in Argentina nel 1974.
Premat racconta una storia di fede e civiltà che rappresenta un esempio preciso di come Francesco vorrebbe la chiesa. I curas testimoniano che il Vangelo compie l'umanità, il cristianesimo è lievito di una società più giusta, Cristo libera realmente ogni persona.
Prefazione di
don Luigi Ciotti
.
continua a leggere
dello stesso genere
Perché la Chiesa
Luigi Giussani
€ 10,00
Aggiungi
Sii la mia luce
Madre Teresa di Calcutta
€ 11,00
Aggiungi
Vita di don Giussani
Alberto Savorana
€ 25,00
Aggiungi
Da Barabba a Gesù
Pietro Sarubbi
€ 12,50
( -15%)
€ 10,63
Aggiungi
All'origine della pretesa cristiana
Luigi Giussani
€ 9,00
Aggiungi
Perché la Chiesa
Luigi Giussani
€ 14,00
Aggiungi
Il movimento di Comunione e Liberazione (1954-1986)
Luigi Giussani
€ 11,00
Aggiungi
In cammino
Luigi Giussani
€ 12,00
Aggiungi
Vladimir Ghika
Mihaela Vasiliu
€ 13,50
Aggiungi
Il grande affare
Giorgio Sgubbi
€ 14,00
( -15%)
€ 11,90
Aggiungi
Itacalibri
su YouTube
Itacalibri
su Twitter
Itacalibri
su Facebook
Newsletter
© Itaca srl - P.IVA 02014470393 - 2007-2015 - Tutti i diritti riservati -
Informazioni societarie
-