spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

La speranza non è morta

Parole di fede in tempo di crisi

Versione cartacea

Editore: SAN PAOLO EDIZIONI
Pagine: 160
Genere: Testimonianza
Altri generi: Saggi
ISBN: 9788892222557
Tipologia: Libro
Anno di edizione:
Percorsi:
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 11,40 € 12,00
-5%

Disponibile in circa 3/4 gg

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 18.50
Editore: SAN PAOLO EDIZIONI
Pagine: 160
Genere: Testimonianza
Altri generi: Saggi
ISBN: 9788892222557
Tipologia: Libro
Anno di edizione: 2020
Percorsi:
Per comprendere quanto sta accadendo in momenti di crisi personale e sociale, occorre fare i conti con il mistero del male e del dolore innocente. Ma per affrontare e superare la pandemia e le sue conseguenze è necessario uno sguardo che giudichi adeguatamente i segni dei tempi e li interpreti nell'orizzonte della speranza cristiana. È quanto propongono in questi fitti dialoghi don Luigi Maria Epicoco, il più apprezzato autore di spiritualità degli ultimi anni, e lo scrittore Saverio Gaeta, noto per i suoi approfondimenti sulla mistica e sulle manifestazioni mariane. Senza negare nessuna delle grandi domande che credenti e non credenti si sono poste in questi mesi, Epicoco e Gaeta affrontano temi come quello del male innocente, delle rivelazioni e dei segreti, della fine dei tempi, della speranza cristiana; ma anche temi caldi come la partecipazione all'Eucarestia, il senso dell'eroismo quotidiano, il valore della fede e della preghiera, il senso della comunità e della modernità. Ne scaturisce una prospettiva di fede che offre spiragli di luce nell'apparente buio dei nostri giorni, un faro per quanti già vivono l'esperienza cristiana, ma anche una sfida in positivo per quanti ancora ne sono lontani.
SAVERIO GAETA (1958), laureato in Scienze della Comunicazione sociale, ha insegnato giornalismo in alcune università pontificie e istituti di scienze religiose. Attualmente è caporedattore del settimanale «Famiglia Cristiana». In precedenza è stato redattore dell'«Osservatore Romano» e caposervizio di «Jesus». Collabora con «Radio Maria» (ogni sabato, dalle 12,30 alle 13 cura una rubrica), «Vita Pastorale», «Il Messaggero di Sant'Antonio» e «Il Timone».