spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Il Vangelo secondo Giotto

La vita di Gesù raccontata ai ragazzi attraverso gli affreschi della cappella degli Scrovegni

Versione cartacea

Editore: ITACA
Pagine: 80
Genere: Arte
Altri generi: Comunione, Libri compagni di viaggio, Natale
Fasce di età: 9-10 anni
ISBN: 9788852600333
Tipologia: Libro
Formato: 24x29
Collana:
Anno di edizione:
Note: illustrazioni a colori; cartonato
Tag: Bambini, Battesimo, Compleanno, Comunione, Nonni, Ragazzi
Percorsi: Educazione alla bellezza, I colori inutili, La via della bellezza, Leggere in famiglia, Libreria ideale per ogni età, Meraviglia e Bellezza, Storia dell'Eucaristia, Villaggio dei Ragazzi, Vivere la Quaresima
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 15,30 € 18,00
-15%

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 14.60
Editore: ITACA
Pagine: 80
Genere: Arte
Altri generi: Comunione, Libri compagni di viaggio, Natale
Fasce di età: 9-10 anni
ISBN: 9788852600333
Tipologia: Libro
Formato: 24x29
Collana: Arte e fede
Anno di edizione: 2002
Note: illustrazioni a colori; cartonato
Tag: Bambini, Battesimo, Compleanno, Comunione, Nonni, Ragazzi
Percorsi: Educazione alla bellezza, I colori inutili, La via della bellezza, Leggere in famiglia, Libreria ideale per ogni età, Meraviglia e Bellezza, Storia dell'Eucaristia, Villaggio dei Ragazzi, Vivere la Quaresima
“Cari amici, mi presento. Mi chiamo Giotto e sono un uomo proprio fortunato...”.

L’Autore ha messo le vesti di Giotto, eccezionale guida per spiegare ai ragazzi la storia che ha voluto rappresentare nella Cappella degli Scrovegni.
Attraverso tre sequenze di dodici episodi ciascuna egli racconta per immagini la vita di Maria, quella di Gesù, la sua morte e resurrezione.
Completa il volume la sequenza dei vizi e delle virtù, le due strade che decidono del destino eterno dell’uomo, rappresentato dal Giudizio universale.

Fotografie (immagini dopo il restauro del 2002): Giorgio Deganello

Roberto Filippetti è nato a Fano nel 1953. Laureatosi in Lettere, dal 1977 vive a Camponogara (VE). È docente di lettere a Venezia e di iconologia e iconografia cristiana presso l’Università Europea di Roma. Da anni percorre l’Italia per introdurre bambini, giovani e adulti all’incontro con la grande arte, letteraria e pittorica, e risvegliare il desiderio della Bellezza. Da tale opera divulgativa sono nati i suoi libri, editi da Itaca, attraverso i quali ha raccontato la grande pittura: L’Avvenimento secondo Giotto (20014, edizioni in inglese, francese, tedesco, spagnolo), Il Vangelo secondo Giotto (20026), Caravaggio. L’urlo e la luce (20052; nuova edizione 2011); S. Francesco secondo Giotto (2006, fuori catalogo); Van Gogh. Un grande fuoco nel cuore (2008), Pietro, mi ami tu? Lo sguardo di Gesù secondo Giotto (2009), Caravaggio. L'urlo e la luce - catalogo della mostra (2010), Van Gogh. Un grande fuoco nel cuore - catalogo della mostra (2010), Francesco secondo Giotto (2013).
Non meno significativi i suoi lavori dedicati alla poesia e alla narrativa. Ha pubblicato presso le edizioni Itaca: Il per-corso e i percorsi. Schede di revisione di letteratura italiana ed europea (20002) in tre volumi rispettivamente per la III, IV e V superiore, Leopardi e Manzoni. Il viaggio verso l’infinito (2008), Educare con le fiabe. Andersen, Collodi, Saint-Exupéry, Lewis (20082), che ripropone le prime due parti di Fiabe d'identità in forma riveduta e molto ampliata; Leopardi e Manzoni. Il viaggio verso l'infinito (2008), L'io spezzato e la domanda di assoluto. Percorso di letteratura italiana ed europea dell'Ottocento e Novecento, in due volumi (2012).
Ha curato per Itaca Eventi quattro mostre didattiche itineranti: «Il Vangelo secondo Giotto. La cappella degli Scrovegni», «San Francesco secondo Giotto. La vita del Santo attraverso gli affreschi della Basilica Superiore di Assisi», «Caravaggio. L'urlo e la luce» e «Van Gogh. Un grande fuoco nel cuore» (www.itacaeventi.it/mostre).

Consulta il sito di Roberto Filippetti www.filippetti.eu