spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Invincibile speranza

Benedetto XVI e i giovani
Agorà dei giovani - Loreto 2007

Versione cartacea

A cura di: Giovanni Chiaramonte
Editore: LIBRERIA EDITRICE VATICAN
Pagine: 100
Genere: Chiesa
ISBN: 9788820979836
Tipologia: Libro
Formato: 24x22,5
Anno di edizione:
Note: fotografie a colori; brossurato con alette
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 18,05 € 19,00
-5%

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 11.85
A cura di: Giovanni Chiaramonte
Editore: LIBRERIA EDITRICE VATICAN
Pagine: 100
Genere: Chiesa
ISBN: 9788820979836
Tipologia: Libro
Formato: 24x22,5
Anno di edizione: 2007
Note: fotografie a colori; brossurato con alette
Questa raccolta di fotografie del meeting di Benedetto XVI con i giovani italiani a Loreto si snoda, scena dopo scena, come un racconto ad immagini; è corredata da testi e poesie di Davide Rondoni ed il volume è chiuso dal messaggio e dall’omelia del Santo Padre rispettivamente di sabato 1 e domenica 2 settembre 2007.

Discorsi di Sua Santità Benedetto XVI
Testo e poesie di Davide Rondoni
Fotografie di Walter Ricardo Francone e Servizio fotografico L'Osservatore Romano

«Qualunque sia il motivo che vi ha condotto qui, posso dirvi che a riunirci, anche se è coraggioso dirlo, è lo Spirito Santo. Sì, è proprio così: qui vi ha guidati lo Spirito; qui siete venuti con i vostri dubbi e le vostre certezze, con le vostre gioie e le vostre preoccupazioni».
Benedetto XVI

Joseph Ratzinger nasce il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, un paesino della Baviera, in diocesi di Passau (Germania). Dopo gli studi teologici e l’ordinazione sacerdotale, avvenuta il 29 giugno 1951, insegna teologia nelle università di Monaco di Baviera, Bonn, Münster, Tubinga e Ratisbona. È consigliere del cardinale Frings durante il concilio Vaticano II. Nel 1977 è arcivescovo di Monaco di Baviera e riceve la dignità cardinalizia da papa Paolo VI. Nel 1981 è nominato da papa Giovanni Paolo II prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. È Presidente della Commissione per la Preparazione del Catechismo della Chiesa Cattolica, che dopo sei anni di lavoro (1986-1992) presenterà al Santo Padre il nuovo Catechismo. Dal 1998 è vice decano del Collegio dei cardinali, di cui viene eletto decano nel 2002.
Il 19 aprile 2005 sale al soglio pontificio col nome di Benedetto XVI.
L’11 febbraio 2013 annuncia la sua rinuncia al ministero petrino a partire dalle ore 20 del 28 febbraio seguente, lasciando così spazio alla convocazione di un conclave che si è concluso la sera del 13 marzo con l’elezione al soglio pontificio di papa Francesco.
Muore il 31 dicembre 2022 nel Monastero Mater Ecclesiæ, in Vaticano.