spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Edith Stein

Un'ebrea testimone per la verità
La vicenda interiore di Teresa Benedetta della Croce

Versione cartacea

Editore: SAN PAOLO EDIZIONI
Pagine: 220
Genere: Totalitarismi
Altri generi: Testimoni, Storia contemporanea
ISBN: 9788821590047
Tipologia: Libro
Formato: 12x19
Anno di edizione:
Note: brossurato con alette
Tag: Shoah
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 7,51 € 7,90
-5%

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 22.40
Editore: SAN PAOLO EDIZIONI
Pagine: 220
Genere: Totalitarismi
Altri generi: Testimoni, Storia contemporanea
ISBN: 9788821590047
Tipologia: Libro
Formato: 12x19
Anno di edizione: 2013
Note: brossurato con alette
Tag: Shoah
Edith Stein nacque a Breslavia da famiglia ebrea. Di straordinarie doti intellettuali, intraprese la carriera universitaria divenendo assistente del filosofo Edmund Husserl. Dopo aver letto l’autobiografi a di Teresa d’Avila, abbandonò l’ateismo e si convertì.
A causa delle leggi razziali fu costretta ad abbandonare l’insegnamento ed entrò nel carmelo di Colonia prendendo il nome di Teresa Benedetta della Croce. Trasferitasi nei Paesi Bassi, non sfuggì alla rappresaglia nazista e venne deportata ad Auschwitz, dove fu uccisa il 9 agosto 1942 insieme alla sorella Rosa.
Conoscere la sua figura vuol dire compiere un’esperienza di provocante attualità. Nella nostra civiltà meccanizzata e tecnologica, Edith, donna dalla parola limpida ed essenziale, ha qualcosa da dire: è un andare alle radici, alla scoperta dell’esistenza umana.

Edith Stein è stata beatificata (1987) e canonizzata (1998) da Giovanni Paolo II, che nel 1999 l’ha proclamata compatrona d’Europa.

Presentazione di Carla Bettinelli