spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Il fu Mattia Pascal

Versione cartacea

Editore: MONDADORI
Pagine: 238
Genere: Romanzo
Altri generi: Letteratura italiana, Classici della letteratura
ISBN: 9788804668077
Tipologia: Libro
Formato: 12,7 x 19,7
Collana:
Anno di edizione:
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 9,50 € 10,00
-5%

Disponibile in circa 3/4 gg

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 20.40
Editore: MONDADORI
Pagine: 238
Genere: Romanzo
Altri generi: Letteratura italiana, Classici della letteratura
ISBN: 9788804668077
Tipologia: Libro
Formato: 12,7 x 19,7
Collana: Oscar Moderni
Anno di edizione: 1900
Allo sfaccendato bibliotecario Mattia Pascal il caso offre una possibilità clamorosa: azzerare il proprio passato e ricominciare da capo. Moglie, suocera e amici lo riconoscono nel cadavere di un suicida e lo credono morto. Ricco grazie a una vincita al gioco, può inventarsi la nuova identità di Adriano Meis. Ma la libertà appena acquisita si rivela in realtà una ferrea prigione. Umoristico e grottesco scandaglio della realtà piccolo-borghese, il capolavoro di Pirandello evidenzia l'impossibilità per l'uomo di essere davvero artefice del proprio destino.
Luigi Pirandello (Girgenti, od. Agrigento, 1867 – Roma 1936) è uno dei più grandi drammaturghi e narratori di tutti i tempi. Prendendo le mosse dal verismo di scuola siciliana, delinea una visione che tocca i temi della vita e del mondo, della commedia e del dramma dell’essere.