spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Enrico IV

Versione cartacea

A cura di: Antonio di Silvestro
Editore: MONDADORI
Pagine: 148
Genere: Narrativa e poesia
Altri generi: Letteratura italiana, Teatro
ISBN: 9788804707615
Tipologia: Libro
Collana:
Anno di edizione:
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 9,98 € 10,50
-5%

Disponibile in circa 3/4 gg

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 19.93
A cura di: Antonio di Silvestro
Editore: MONDADORI
Pagine: 148
Genere: Narrativa e poesia
Altri generi: Letteratura italiana, Teatro
ISBN: 9788804707615
Tipologia: Libro
Collana: Oscar Moderni
Anno di edizione: 2019
Carnevale 1901. Alcuni rampolli dell'alta società mettono in scena una cavalcata in costume medievale. Il giovane che impersona Enrico IV di Franconia cade e batte la testa: «la maschera, - è lo stesso Pirandello a raccontare la vicenda - diventò in lui la persona». Vivrà vent'anni convinto di essere l'imperatore di Germania penitente a Canossa ai piedi della contessa Matilde e di papa Gregorio VII. Fino a quando lo psichiatra che lo ha in cura non ricorrerà a una terapia d'urto per metterlo di fronte alla sua stessa pazzia e farlo così rinsavire. Ragione e follia, arte e vita, realtà e finzione: le lacerazioni dell'uomo novecentesco tornano a essere indagate da Pirandello, che compone, insieme con la tragedia, una sua teoria del dramma moderno.
Luigi Pirandello (Girgenti, od. Agrigento, 1867 – Roma 1936) è uno dei più grandi drammaturghi e narratori di tutti i tempi. Prendendo le mosse dal verismo di scuola siciliana, delinea una visione che tocca i temi della vita e del mondo, della commedia e del dramma dell’essere.