spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

L'uomo e la cultura

nel magistero di Giovanni Paolo II

Versione cartacea

Editore: JACA BOOK
Genere: Magistero
ISBN: 9788816301559
Tipologia: Libro
Formato: 15x23
Collana:
Anno di edizione:
Tag: Giovanni Paolo II
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 11,40 € 12,00
-5%

Disponibile in circa 3/4 gg

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 18.50
Editore: JACA BOOK
Genere: Magistero
ISBN: 9788816301559
Tipologia: Libro
Formato: 15x23
Collana: Già e non ancora
Anno di edizione: 1988
Tag: Giovanni Paolo II
La tradizione è condizione della novità. Una fede che non genera cultura è una fede che non è ancora giunta a maturazione. A partire dall'oggetto di ogni premura: l'uomo unico e irripetibile, in cui permane intatta l'immagine e la somiglianza con Dio stesso.
«Aprite il cuore a Cristo!»: così si presentò Giovanni Paolo II al soglio pontificio. Una promessa ricolma di affezione, una sollecitudine che sorprende e disarticola la presunzione ideologica.
S.E. Mons. LUIGI NEGRI nasce a Milano il 26 novembre 1941. Al liceo Berchet incontra Mons. Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione, di cui diventerà stretto collaboratore. Laureatosi in Filosofia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, diventa assistente alla cattedra di Filosofia Teoretica presso la stessa università. Nell'ottobre del 1967 entra nel Seminario Diocesano di Milano e il 28 giugno 1972 riceve l'ordinazione sacerdotale.
È stato docente di Introduzione alla Teologia e di Storia della Filosofia presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha pubblicato circa trenta volumi ed una quarantina di saggi. Ha avuto incarichi di insegnamento alla Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, di Lugano e al Seminario Vescovile di Albenga. Il 17 marzo 2005 è stato eletto alla sede vescovile della diocesi di San Marino-Montefeltro e il 7 maggio 2005 nel Duomo di Milano ha ricevuto l’ordinazione episcopale per le mani del card. Dionigi Tettamanzi, degli arcivescovi mons. Carlo Cafarra e mons. Paolo Romeo, nunzio per l’Italia e San Marino, e di altri venti vescovi italiani e stranieri. Ha fatto ingresso solenne in diocesi a Pennabilli il 22 maggio 2005. È presidente della Fondazione Internazionale Giovanni Paolo II per il Magistero Sociale della Chiesa che ha sede nella Repubblica di San Marino.
Il 1° dicembre 2012 viene nominato Arcivescovo di Ferrara-Comacchio e Abate di Pomposa.