spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Jesu dulcis memoria

Versione cartacea

Editore: ITACA
Pagine: 96
Genere: Tutto a 2,50 euro
ISBN: 9788852601453
Tipologia: Libro
Formato: 11,5x17
Collana:
Anno di edizione:
Note: brossurato con sovraccoperta
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 2,50

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 27.40
Editore: ITACA
Pagine: 96
Genere: Tutto a 2,50 euro
ISBN: 9788852601453
Tipologia: Libro
Formato: 11,5x17
Collana: Il tutto nel frammento
Anno di edizione: 2007
Note: brossurato con sovraccoperta
Culto del passato o utopia? Il cristianesimo non è né l’uno né l’altra, ma è esperienza viva dell’incontro con Cristo in un eterno presente.
In lui tutto consiste e da lui tutto prende vita e senso. Conoscerlo è l’evento decisivo della vita.
Ai tanti giovani che vogliono «vedere Gesù» (Gv 12,21) l’Autore offre queste meditazioni «seguendo le briciole teologiche» del meraviglioso inno Jesu dulcis memoria.

In appendice: “Ordo Veritatis Ordo Amoris“
dialogo teatrale tra Pietro e Giovanni la notte prima della crocifissione di Cristo
scritto da Luigi Maria Epicoco e Valentina Liberatore

Presentazione di Mons. Giovanni Carrù
Luigi Maria Epicoco (1980) è sacerdote dell’Arcidiocesi di L’Aquila. Ha studiato filosofia e teologia presso la Pontificia Università Lateranense e si è laureato in filosofia all’Università Statale di Roma. 
È docente di filosofia alla Pontificia Università Lateranense, direttore della Residenza Universitaria San Carlo Borromeo a L’Aquila e dell’ISSR “Fides et Ratio”. 
Si dedica alla formazione e alla predicazione specie per la formazione dei laici e dei religiosi, tenendo conferenze, ritiri e corsi di esercizi spirituali. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni di carattere filosofico, teologico e spirituale.