spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

In principio erano fratelli

Prove di fraternità nella Bibbia

Versione cartacea

Editore: TAU
Pagine: 96
Genere: Religione e catechesi
ISBN: 9791259750877
Tipologia: Libro
Collana:
Anno di edizione:
Percorsi:
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 9,50 € 10,00
-5%

Disponibile in circa 3/4 gg

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 20.40
Editore: TAU
Pagine: 96
Genere: Religione e catechesi
ISBN: 9791259750877
Tipologia: Libro
Collana: #Libriparlati
Anno di edizione: 2022
Percorsi:
Caino e Abele. I figli di Noè: Sem, Cam e Jafet. Giuseppe e i suoi fratelli. Esaù e Giacobbe. Tutto il racconto della Genesi è abbracciato da una grande parentesi di fraternità fallite. La Bibbia mette queste vicende proprio all'inizio perché nella parte più profonda dell'uomo è sedimentata una ferita, un fallimento, un anello debole, non la capacità ideale di essere in relazione e in comunione. C'è una parte di noi che va presa in considerazione, offerta a Dio e redenta, affinché non diventi famelica e omicida. Soltanto questo farà di noi persone libere e capaci di amarsi. Figli (quindi fratelli) e non servi.
Luigi Maria Epicoco (1980) è sacerdote dell’Arcidiocesi di L’Aquila. Ha studiato filosofia e teologia presso la Pontificia Università Lateranense e si è laureato in filosofia all’Università Statale di Roma. 
È docente di filosofia alla Pontificia Università Lateranense, direttore della Residenza Universitaria San Carlo Borromeo a L’Aquila e dell’ISSR “Fides et Ratio”. 
Si dedica alla formazione e alla predicazione specie per la formazione dei laici e dei religiosi, tenendo conferenze, ritiri e corsi di esercizi spirituali. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni di carattere filosofico, teologico e spirituale.