{1}
##LOC[OK]##
{1}
##LOC[OK]##
##LOC[Cancel]##
{1}
##LOC[OK]##
##LOC[Cancel]##
Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti al fine di migliorare i nostri servizi. Per ulteriori informazioni o per scoprire come modificare la configurazione, consulta la nostra Politica relativa ai cookie.
Ok
Informativa Cookie
Account
Accedi
oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei registrato?
Catalogo
Area Partner
Librerie collegate
Area Company
Editori
Associazioni e Opere
Italia
cambia nazione
invio senza spese per acquisti oltre € 29,90
Accedi
oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei registrato?
0
Libri
Generi
Arte
Cataloghi
Chiesa
Didattica
Educazione
Filosofia
Lavoro
Letteratura
Libreria dei ragazzi
Offerte
Religioni
Saggistica
Storia
Storia della Chiesa
Varia
Ebook
Generi
Chiesa
Didattica
Lavoro
Letteratura
Saggistica
Storia
Multimedia
Tipo prodotto
CD
DVD
Libreria ragazzi
Generi
Arte e storia
da 0 a 3 anni
da 10 a 13 anni
da 13 a 15 anni
da 3 a 6 anni
da 6 a 8 anni
da 8 a 10 anni
Epica
Fiaba
Filastrocche
Fumetto
Libri illustrati
Musica e spettacoli
Racconti
Religione
Scienze e natura
Storie della Bibbia
Vita dei santi
Libri in lingua
Lingue
Albanese
Arabo
Catalano
Cinese
Croato
Francese
Giapponese
Inglese
Italiano
Lituano
Portoghese
Rumeno
Russo
Spagnolo
Tedesco
Scolastica
Librerie collegate
Editori
Area Company
Associazioni e Opere
Tutti
Tutti
Autori
Collane
Editori
Generi
Libri
Ebook
Multimedia
Tag
Ricerca Avanzata
Luigi Giussani
In cammino
1992-1998
Versione
cartacea
€ 12,00
Disponibile
Aggiungi
Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 17.90
Tags:
Proposte di lettura
Tipologia
Libro
ISBN
9788817073233
Genere
Chiesa
Altri generi
Storicità
,
Movimenti
Editore
RIZZOLI
Collana
L'Equipe
Pagine
400
Formato
13x20
Anno
2014
Il supremo ostacolo al cammino nostro di uomini è la "trascuratezza" dell'io. Il primo punto, allora, di un cammino umano è il contrario di questa trascuratezza, è cioè l'interesse per il proprio io, per la propria persona.
In cammino
è l’ottavo e ultimo volume della serie
“L’Equipe”
, un testo fondamentale in cui si riproducono le lezioni e i dialoghi di don Giussani con i responsabili degli universitari di Comunione e Liberazione dal 1992 al 1998, durante i quali l'Autore mette a fuoco una categoria centrale del suo pensiero, quella di "avvenimento": qualcosa che irrompe, imprevisto, imprevedibile, non conseguenza di fattori antecedenti. Unica categoria che può definire che cos'è il cristianesimo. Ma qual è la sua forma caratteristica? Quella di un incontro umano nella realtà di tutti i giorni. Come nei villaggi della Palestina dove non poteva apparire, Gesù mandava coloro che lo seguivano più da vicino, così Egli ci raggiunge oggi attraverso persone come noi, eppure così diverse che ci fanno sperimentare un'inaudita corrispondenza a quello che siamo. E' solo l'avvenimento di Cristo ora, attraverso l'umanità con cui ci tocca, che può rendere chiaro e consistente il nostro io, strapparlo alla dispersione. E' questo un paradosso che non si riesce facilmente a tollerare: che si un avvenimento, non un'analisi o un progetto nostro, a rendere possibile un cammino umano. Il cristianesimo è questo avvenimento, oggi come duemila anni fa.
Il supremo ostacolo al cammino nostro di uomini è la "trascuratezza" dell'io. Il primo punto, allora, di un cammino umano è il contrario di questa trascuratezza, è cioè l'interesse per il proprio io, per la propria persona.
In cammino
è l’ottavo e ultimo volume della serie
“L’Equipe”
, un testo fondamentale in cui si riproducono le lezioni e i dialoghi di don Giussani con i responsabili degli universitari di Comunione e Liberazione dal 1992 al 1998, durante i quali l'Autore mette a fuoco una categoria centrale del suo pensiero, quella di "avvenimento": qualcosa che irrompe, imprevisto, imprevedibile, non conseguenza di fattori antecedenti. Unica categoria che può definire che cos'è il cristianesimo. Ma qual è la sua forma caratteristica? Quella di un incontro umano nella realtà di tutti i giorni. Come nei villaggi della Palestina dove non poteva apparire, Gesù mandava coloro che lo seguivano più da vicino, così Egli ci raggiunge oggi attraverso persone come noi, eppure così diverse che ci fanno sperimentare un'inaudita corrispondenza a quello che siamo. E' solo l'avvenimento di Cristo ora, attraverso l'umanità con cui ci tocca, che può rendere chiaro e consistente il nostro io, strapparlo alla dispersione. E' questo un paradosso che non si riesce facilmente a tollerare: che si un avvenimento, non un'analisi o un progetto nostro, a rendere possibile un cammino umano. Il cristianesimo è questo avvenimento, oggi come duemila anni fa.
continua a leggere
dallo stesso autore
Perché la Chiesa
Luigi Giussani
€ 10,00
Aggiungi
Vivere intensamente il reale
Luigi Giussani
€ 9,50
Aggiungi
All'origine della pretesa cristiana
Luigi Giussani
€ 9,00
Aggiungi
Perché la Chiesa
Luigi Giussani
€ 14,00
Aggiungi
Il movimento di Comunione e Liberazione (1954-1986)
Luigi Giussani
€ 11,00
Aggiungi
Certi di alcune grandi cose
Luigi Giussani
€ 12,00
Aggiungi
Il senso di Dio e l'uomo moderno
Luigi Giussani
€ 10,00
Aggiungi
Le mie letture
Luigi Giussani
€ 8,50
Info
L'avvenimento cristiano
Luigi Giussani
€ 7,00
Aggiungi
Un caffè in compagnia
Renato Farina
Luigi Giussani
€ 14,00
Info
dello stesso genere
Perché la Chiesa
Luigi Giussani
€ 10,00
Aggiungi
Sii la mia luce
Madre Teresa di Calcutta
€ 11,00
Aggiungi
Vita di don Giussani
Alberto Savorana
€ 25,00
Aggiungi
Da Barabba a Gesù
Pietro Sarubbi
€ 12,50
( -15%)
€ 10,63
Aggiungi
All'origine della pretesa cristiana
Luigi Giussani
€ 9,00
Aggiungi
Perché la Chiesa
Luigi Giussani
€ 14,00
Aggiungi
Il movimento di Comunione e Liberazione (1954-1986)
Luigi Giussani
€ 11,00
Aggiungi
Vladimir Ghika
Mihaela Vasiliu
€ 13,50
Aggiungi
Preti dalla fine del mondo
Silvina Premat
€ 18,50
Aggiungi
Il grande affare
Giorgio Sgubbi
€ 14,00
( -15%)
€ 11,90
Aggiungi
dalla stessa collana
Dall'utopia alla presenza
Luigi Giussani
€ 11,00
Aggiungi
Certi di alcune grandi cose
Luigi Giussani
€ 12,00
Aggiungi
Qui e ora
Luigi Giussani
€ 12,00
Aggiungi
Uomini senza patria
Luigi Giussani
€ 11,00
Aggiungi
Ciò che abbiamo di più caro
Luigi Giussani
€ 13,00
Aggiungi
L'io rinasce in un incontro
Luigi Giussani
€ 11,90
Aggiungi
Un evento reale nella vita dell'uomo
Luigi Giussani
€ 12,00
Aggiungi
Itacalibri
su YouTube
Itacalibri
su Twitter
Itacalibri
su Facebook
Newsletter
© Itaca srl - P.IVA 02014470393 - 2007-2015 - Tutti i diritti riservati -
Informazioni societarie
-