spendi qui la carta docente Carte giovani sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 29,90 €

Tre nuovi enigmi per l'insuperabile Wickson Alieni

Versione cartacea

Editore: LOESCHER
Pagine: 160
Genere: Letture per la scuola primaria
Altri generi: Narrativa
Fasce di età: 6-8 anni, 9-10 anni
ISBN: 9788830102200
Tipologia: Libro
Collana:
Anno di edizione:
Note: Illustrazioni di Nicole Donaldson
Acquistabile con Carte Cultura e Carta del Docente
€ 11,40 € 12,00
-5%

Disponibile

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 18.50
Editore: LOESCHER
Pagine: 160
Genere: Letture per la scuola primaria
Altri generi: Narrativa
Fasce di età: 6-8 anni, 9-10 anni
ISBN: 9788830102200
Tipologia: Libro
Collana: Ragazzi
Anno di edizione: 2021
Note: Illustrazioni di Nicole Donaldson
Tre casi per l’investigatore Wickson Alieni, il primo libro che vede protagonista Wickson Alieni, ha vinto il Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2019 nella categoria 6-10 anni.

Nella notte di Londra, nel mese di novembre, lungo una strada di periferia male illuminata si sentono dei passi nella nebbia... toc.. toc... toc... ma non si vede nessuno. Chi è? Wickson Alieni!

Che cosa succede se Milton Bobbitt e i ladri più intelligenti di Londra decidono di tentare il colpo più grande del mondo, che qui non vi diciamo perché altrimenti lo sapete già? Mentre il commissario Frank Fellikke come al solito si dispera per Filippo, il suo unico capello, e una nostra vecchia conoscenza si aggira per la città uncinando vestiti, il compito di risolvere la faccenda, anzi, le faccende tocca come sempre a Wickson Alieni. In questo secondo libro dedicato alle sue avventure troviamo tra le altre cose una scuola di topolini bianchi, il mostro di Loch Ness, un fabbricante di nasi artificiali e un matrimonio. E lui, l’investigatore che non si vede ma c’è. Meno male. Età di lettura: da 8 anni.
LUCA DONINELLI (Leno 1956) nel 1982 si laurea in filosofia con una tesi su Michel Foucault. In qualità di critico letterario ed editorialista collabora con diverse testate, attualmente «Il Giornale» e «Avvenire». È consigliere d'amministrazione dell'Ente Teatrale Italiano.