spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Anna Karénina

Versione cartacea

A cura di: Annelisa Alleva (traduzione)
Editore: MONDADORI
Pagine: 1176
Genere: Romanzo
Altri generi: Letteratura russa, Classici della letteratura
ISBN: 9788804672203
Tipologia: Libro
Formato: 12,8x19,6
Anno di edizione:
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 13,78 € 14,50
-5%

Disponibile in circa 3/4 gg

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 16.13
A cura di: Annelisa Alleva (traduzione)
Editore: MONDADORI
Pagine: 1176
Genere: Romanzo
Altri generi: Letteratura russa, Classici della letteratura
ISBN: 9788804672203
Tipologia: Libro
Formato: 12,8x19,6
Anno di edizione: 2016

«Tutte le famiglie felici si assomigliano; ogni famiglia infelice, invece, è infelice a modo suo.» Con questo indimenticabile incipit prende avvio la narrazione di Anna Karénina, pubblicato nel 1875-77 ma meditato da Tolstòj fin dal 1870. Il romanzo racconta la tragica passione che una elegante e tormentata dama dell'aristocrazia russa, sposata senza amore a un alto funzionario dell'apparato statale, prova per il fascinoso ma superficiale conte Vrónskij. Attorno a questo nucleo si muovono altre figure e altre vicende, tra cui l'amore soddisfatto di Lévin e di Kitty, felice soluzione al problema morale che inquietava allora Tolstòj. Sullo sfondo di una grandiosa pittura d'ambiente – i salotti aristocratici di Mosca e Pietroburgo, la quieta campagna russa – e di un attento studio psicologico dei caratteri, Tolstòj costruisce quella che a molti lettori, Dostoevskij per primo, è parsa come «l'opera d'arte assolutamente perfetta»

Con introduzione, cronologia e bibliografia di Igor Sibaldi e  con uno scritto di Vladimir Nabokov.

LEV TOLSTOJ (Jasnaja Poljana 1828 - Astapovo 1910) fu narratore, filosofo, educatore. Tra le sue opere: la trilogia Infanzia, adolescenza e giovinezza; i romanzi Guerra e pace, Anna Karenina e Resurrezione.