spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Il giornale dell'anima

Cammino di Santità

Versione cartacea

Editore: SAN PAOLO EDIZIONI
Genere: Papato
Altri generi: Testimoni
ISBN: 9788821591891
Tipologia: Libro
Formato: 13,5x21
Anno di edizione:
Note: brossurato con alette
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 9,41 € 9,90
-5%

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 20.50
Editore: SAN PAOLO EDIZIONI
Genere: Papato
Altri generi: Testimoni
ISBN: 9788821591891
Tipologia: Libro
Formato: 13,5x21
Anno di edizione: 2014
Note: brossurato con alette
Il Giornale dell’Anima, una delle più alte testimonianze della spiritualità contemporanea, viene qui riproposto in un’ampia raccolta di pagine scelte, per la prima volta ordinate per sezioni e raggruppate per temi: dal fine della vita cristiana alla perfetta imitazione di Cristo, dalla devozione a Maria all’esercizio delle virtù, dall’esempio dei santi e dei maestri al pensiero della morte. Un cammino di santità iniziato in gioventù da Papa Giovanni e scrupolosamente percorso lungo tutta la sua vita, che consente a noi, che oggi lo veneriamo come santo, di recuperarne la trama interiore e di ricomporla in tutta la sua ricchezza. Pagine di straordinaria sapienza che ci restituiscono tutta la statura del sacerdote e dell’uomo, e nello stesso tempo ci indicano il cammino per cercare anche noi, sul suo esempio, di purificare e arricchire la nostra vita.
Giovanni XXIII (in latino: Ioannes PP. XXIII, nato Angelo Giuseppe Roncalli; Sotto il Monte, 25 novembre 1881 – Città del Vaticano, 3 giugno 1963) è stato il 261º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica (il 260º successore di Pietro), Primate d'Italia e 3º sovrano dello Stato della Città del Vaticano (accanto agli altri titoli connessi al suo ruolo). Fu eletto papa il 28 ottobre 1958 e in meno di cinque anni di pontificato riuscì ad avviare il rinnovato impulso evangelizzatore della Chiesa Universale. È ricordato con l'appellativo di "Papa buono". Fu terziario francescano ed è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II il 3 settembre 2000; sarà canonizzato il 27 aprile 2014, insieme a Giovanni Paolo II.