spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Pecore e pastori

Riflessioni sul gregge di Cristo

Versione cartacea

Editore: CANTAGALLI
Genere: Pastorale
ISBN: 9788882724207
Tipologia: Libro
Formato: 14,5x21
Anno di edizione:
Note: brossurato con alette
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 13,11 € 13,80
-5%

Disponibile in circa 3/4 gg

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 16.79
Editore: CANTAGALLI
Genere: Pastorale
ISBN: 9788882724207
Tipologia: Libro
Formato: 14,5x21
Anno di edizione: 2008
Note: brossurato con alette
Non è sempre facile seguire l'invito di Gesù alla mitezza e all'umiltà di cuore; non è sempre facile vivere secondo la docilità' propria di un gregge. Soprattutto se quel gregge e' ''piccolo'' e pieno di limiti. Eppure è proprio in virtù di questa piccolezza che il ''Buon Pastore'' guarda ai ''suoi'' con grande tenerezza. Partendo da qui, dal privilegio di chi in quel piccolo gregge si riconosce, l'Autore offre una riflessione sul legame indissolubile tra le pecore e Cristo, e chiarisce senza censure quali siano i compiti, i carismi e i doveri di ciascuno. Non mancano nel volume spunti chiarificatori su temi di attualità come il sacerdozio delle donne, l'omosessualità, la castità, la pretesa dei cristiani di affermare verità assolute, il dialogo interreligioso.

GIACOMO BIFFI è nato a Milano il 13 giugno 1928, ha compiuto gli studi ecclesiastici nei seminari dell'Arcidiocesi Ambrosiana ed è stato ordinato sacerdote il 23 dicembre 1950 dall'arcivescovo card. Schuster. Laureatosi in teologia nel 1955, dopo qualche anno di insegnamento teologico ha fatto il parroco, prima a Legnano, poi nella metropoli lombarda. Questa evoluzione si rispecchia nelle sue pubblicazioni: più orientate alla ricerca e alla riflessione speculativa le prime, al servizio della meditazione, della vita dello spirito, dell'impegno pastorale le più recenti.
Dopo essere stato vescovo ausiliare nella Chiesa di Milano, è stato dal 1984 arcivescovo di Bologna, emerito dal 2003. Cardinale dal 1985, è membro delle Congregazioni per il Clero, per l'Educazione Cattolica e per l'Evangelizzazione dei Popoli.
È autore di numerose pubblicazioni a carattere teologico e catechetico, fra le quali: Alla destra del Padre (Vita e Pensiero 1967, Jaca Book 2004), Contro Maestro Ciliegia. Commento teologico a «Le avventure di Pinocchio» (Jaca Book 1977, Mondadori 1998), Io credo. Esposizione della fede cattolica (Jaca Book 1980), La Bella, la bestia e il cavaliere (Jaca Book 1984), Esplorando il disegno... (Elledici 1994), La sposa chiacchierata. Invito all'ecclesiocentrismo (Jaca Book 1998), Gesù di Nazaret, centro del cosmo e della storia (Elledici 2000), Liber Pastoralis Bononiensis (EDB 2002). Ha pure collaborato alla pubblicazione dell'Opera Omnia di S. Ambrogio (Città Nuova e Biblioteca Ambrosiana) e all'Opera omnia di S. Pietro Crisologo (Città Nuova e Biblioteca Ambrosiana 1996).
Muore a Bologna l'11 luglio 2015 dopo un lungo periodo di ricovero