spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

La mia vita è cambiata a Medjugorie

I pellegrini si raccontano

Versione cartacea

Editore: ARES
Pagine: 264
Genere: Mariologia
ISBN: 9788881556946
Tipologia: Libro
Formato: 13x19
Anno di edizione:
Tag: Medjugorje
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 13,30 € 14,00
-5%

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 16.60
Editore: ARES
Pagine: 264
Genere: Mariologia
ISBN: 9788881556946
Tipologia: Libro
Formato: 13x19
Anno di edizione: 2016
Tag: Medjugorje
Questo libro dà voce a una serie di testimoni, famosi e no, accomunati dall’aver vissuto a Medjugorje un’esperienza che ha segnato in modo indelebile la loro esistenza. Da tutto il mondo, e da anni, un fiume di persone accorre in Erzegovina perché sente che lì «il Cielo si è fatto più vicino alla terra». E da lì riparte, ogni volta, rinnovato nel profondo. Emozioni passeggere? Suggestione collettiva? No. Lo documentano il vaticanista Saverio Gaeta, che in Postfazione ci aggiorna sulle analisi scientifiche effettuate sui veggenti; e, più specificatamente, Luca Pesenti, sociologo dell’Università Cattolica di Milano, che, a partire da un questionario distribuito ai fedeli in viaggio per l’Erzegovina, delinea un identikit del pellegrino, il primo in assoluto del genere. Conclusioni: a Medjugorje si raduna un popolo variegato, ben diverso dagli stereotipi in circolazione.
Non meno sorprendenti sono i testimoni che prendono la parola nel volume, senza cadere in sensazionalismi: tra loro un ingegnere-imprenditore, un prete molto legato al cardinale Martini, un dentista affermato, diventato sacerdote dopo un incontro singolare proprio a Medjugorje, un bancario trasformatosi in «pellegrino di carità», un’insegnante che dedica le ferie a guidare i pellegrini per volontariato... Il fascino di Medjugorje ha conquistato anche volti noti, come il batterista Tullio De Piscopo e il medico Giorgio Calabrese, dietologo della Juventus. Tutti costoro hanno conosciuto Medjugorje grazie alla Rusconi Viaggi, il cui titolare, Eliseo Rusconi, racconta qui per la prima volta la sua straordinaria esperienza umana, di fede e professionale. Uno dei tanti piccoli-grandi miracoli di Medjugorje.
GEROLAMO FAZZINI è giornalista professionista. Condirettore del mensile «Mondo e Missione» del Pime (Pontificio istituto missioni estere) ed editorialista del quotidiano «Avvenire», collabora con varie testate, fra le quali l'agenzia «Asia News» e «Vita e Pensiero», bimestrale dell'Università Cattolica di Milano. Esperto di temi internazionali e di informazione religiosa, coordina la Federazione italiana della stampa missionaria (Fesmi), che rappresenta circa 40 testate missionarie. Ha realizzato vari reportage in America Latina, Africa, Medio Oriente e Cina.