spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

La schiena di Parker

Scritti e racconti

Versione cartacea

A cura di: Davide Rondoni e Maria Serena Falagiani
Editore: RIZZOLI
Pagine: 394
Genere: Letteratura americana
Altri generi: Racconti
ISBN: 9788817047708
Tipologia: Libro
Formato: 12x19
Anno di edizione:
Percorsi: AIC Book Corner
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 10,45 € 11,00
-5%

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 19.45
A cura di: Davide Rondoni e Maria Serena Falagiani
Editore: RIZZOLI
Pagine: 394
Genere: Letteratura americana
Altri generi: Racconti
ISBN: 9788817047708
Tipologia: Libro
Formato: 12x19
Anno di edizione: 2020
Percorsi: AIC Book Corner
Flannery O'Connor, considerata una delle migliori scrittrici americane del prima dopoguerra, rimane una pietra di scandalo per la maggioranza dei critici, che pur affanandosi a cercare di scoprire le ragioni della scrittura - simbolica e realista, regionalista e universale, grottesca e letterale -, sono spesso distanti dall'individuare la sua autentica poetica. Per lei può valere quanto Pavese scriveva a proposito di William Faulkner: "Non è... né il campione nazionale dell'igienica moralità, né il sovvertitore, altrettanto puritano, degli schemi moralisti nazionali, come sono nel Nordamerica tutti i ribelli da trent'anni a questa parte".
Immedesimandosi nelle vicende dei personaggi dei suoi racconti, Flannery O'Connor porta il lettore a confrontarsi con le grandi questioni dell'esistenza - il senso della vita, la libertà e il destino, i sentimenti e la dimensione metafisica -, e con il mistero che, inatteso e imprevedibile, si manifesta sempre nella vita dell'uomo, offrendogli la possibilità di comprendere la caducità delle certezze sulle quali è fondata l'esistenza.
FLANNERY O'CONNOR (1925-1964), scrittrice americana riscoperta recentemente anche dalla critica italiana.