spendi qui la carta docente Carte giovani sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 29,90 €

La mite

Versione cartacea

A cura di: Grazia Lombardo, Giovanna Spendel (traduzione)
Editore: MONDADORI
Pagine: 144
Genere: Narrativa e poesia
Altri generi: Letteratura russa, Romanzo
ISBN: 9788804710714
Tipologia: Libro
Collana:
Anno di edizione:
Acquistabile con Carte Cultura e Carta del Docente
€ 9,98 € 10,50
-5%

Disponibile

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 19.93
A cura di: Grazia Lombardo, Giovanna Spendel (traduzione)
Editore: MONDADORI
Pagine: 144
Genere: Narrativa e poesia
Altri generi: Letteratura russa, Romanzo
ISBN: 9788804710714
Tipologia: Libro
Collana: Oscar classici
Anno di edizione: 2019
Nel romanzo breve "La mite" (1876), considerato uno dei suoi capolavori, Fëdor Dostoevskij tratta in modo del tutto nuovo il tema del suicidio, facendo narrare una dolorosa vicenda familiare da un marito meschino e grossolano che tuttavia, a poco a poco, riesce a riconoscere le proprie colpe nei motivi che hanno spinto la giovane moglie a togliersi la vita. Nel racconto fantastico "Il sogno di un uomo ridicolo" (1877) lo scrittore cerca invece di rappresentare una società utopica, una nuova età dell'oro di bontà e fraternità, regalandoci un messaggio di speranza innocente e bellissimo. Nell'insieme i due racconti rappresentano una radicale esposizione degli aspetti essenziali della vita stessa: l'amore e l'orgoglio, il coraggio e l'umiltà, il bene e il male.
FËDOR MICHAJLOVIC DOSTOEVSKIJ (1821-1881), uno dei più grandi narratori di sempre. Nel 1849 lo condannano a morte. Davanti al plotone d'esecuzione la condanna è trasformata in quattro anni di lavori forzati in Siberia. Dopo di allora romanzi immensi (Delitto e castigo, I fratelli Karamazov, I demoni, Il giocatore, L'idiota). Lavora come giornalista, si sposa, ha un figlio, comincia a perdere al gioco. Moglie e figlio muoiono, si risposa. Continua a scrivere, sempre. Racconta il suo tempo e tutti i tempi. Vive una vita viscerale. Muore all'improvviso, famoso.