spendi qui la carta docente Carte giovani sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 29,90 €

Buone notizie

Versione cartacea

Editore: MONDADORI
Pagine: 372
Genere: Narrativa e poesia
Altri generi: Letteratura italiana, Romanzo
ISBN: 9788804791256
Tipologia: Libro
Collana:
Anno di edizione:
Acquistabile con Carte Cultura e Carta del Docente
€ 19,00 € 20,00
-5%

Disponibile

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 10.90
Editore: MONDADORI
Pagine: 372
Genere: Narrativa e poesia
Altri generi: Letteratura italiana, Romanzo
ISBN: 9788804791256
Tipologia: Libro
Collana: Scrittori italiani e stranieri
Anno di edizione: 2025

Con sapiente tensione narrativa e smagliante ironia, Elisa Fuksas ci guida nell'universo di una donna avviluppata dentro le sue contraddizioni, dentro lo stupore che l'accompagna, fra immaginazione e vita, verso un tempo migliore.

«La crepa del salone si apre, bisogna riparare in albergo, bisogna obbedire, dar forma al talento, quello di vivere, quello dell'arte.»


Lorenza vive con il tollerante Alighiero, ha due gemelle ("degna nemesi" dice "per una ossessionata dal doppio") ed è una cantante di successo che non smette di chiedersi che strada dare al suo talento. Il suo agente, JPD, la guida con ruvida consapevolezza. La vorrebbe più pop (perché non andare a Sanremo, per una volta?), la vorrebbe comunque più aggressiva. Peccato che il mondo, quello interiore ma non solo, continui a incrinarsi: l'insicurezza si manifesta nella vita professionale, nell'intesa coniugale, nelle dinamiche relazionali, persino in una profonda crepa che si apre nel salone di casa, e forse non è un caso che, nella vita di Lorenza, entri un enigmatico amante dopo un concerto in Sicilia sulle rovine di Gibellina. Lorenza ha cominciato a frequentare un maestro dell'omeopatia: si possono leggere tanti segni di tanto dissesto, attraverso lo scandaglio di questo nuovo interlocutore? Quanto conforto portano i controversi "rimedi" del percorso omeopatico? La crepa del salone di casa si apre, bisogna riparare in albergo, bisogna obbedire, dar forma al talento, quello di vivere, quello dell'arte. Ma fin dove portare l'urgenza di cambiare?