spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Endlösung

Soluzione finale

Versione cartacea

A cura di: Mario Gabbi (traduzione dal francese)
Editore: SAN PAOLO EDIZIONI
Genere: Storia contemporanea
Altri generi: Totalitarismi
ISBN: 9788821558894
Tipologia: Libro
Formato: 13x21
Anno di edizione:
Note: rilegato con copertina rigida e sovraccoperta
Tag: Shoah
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 13,30 € 14,00
-5%

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 16.60
A cura di: Mario Gabbi (traduzione dal francese)
Editore: SAN PAOLO EDIZIONI
Genere: Storia contemporanea
Altri generi: Totalitarismi
ISBN: 9788821558894
Tipologia: Libro
Formato: 13x21
Anno di edizione: 2007
Note: rilegato con copertina rigida e sovraccoperta
Tag: Shoah
«Noi possiamo vivere senza gli ebrei»
Adolf Hitler, 5 novembre 1941

Il volume ripercorre la storia della persecuzione degli ebrei nella Germania nazista dal 1939 alla conferenza di Wannsee (20 gennaio 1942), nel corso della quale, secondo la maggior parte degli storici, venne presa la decisione definitiva di procedere all’olocausto.
Mettendo a confronto le tesi degli storici «intenzionalisti» (il genocidio era già previsto fin dall’inizio) con quelle della scuola «funzionalista» (fu il precipitare gli eventi a portare all’implementazione della soluzione finale), l’autore dimostra che l’intenzione di mettere definitivamente in atto lo sterminio era già presente prima della conferenza di Wannsee.
EDOUARD HUSSON, docente e dottore in Storia contemporanea, é conosciuto come un eccellente ricercatore degli archivi tedeschi, avendo anche insegnato presso l’Institut für Zeitgeschichte di Monaco.