spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Ebrei e cristiani

Il mito di una tradizione comune

Versione cartacea

Editore: SAN PAOLO EDIZIONI
Pagine: 216
Genere: Religioni
ISBN: 9788821566271
Tipologia: Libro
Formato: 13x21
Anno di edizione:
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 17,10 € 18,00
-5%

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 12.80
Editore: SAN PAOLO EDIZIONI
Pagine: 216
Genere: Religioni
ISBN: 9788821566271
Tipologia: Libro
Formato: 13x21
Anno di edizione: 2009
In questo volume Neusner raccoglie una serie di studi sul rapporto tra ebrei e cristiani, che nell’immaginario comune sono considerati “parenti” dal punto di vista religioso, in quanto derivati da un’unica tradizione: l’Antico Testamento.
Ma secondo l’autore questa “tradizione comune” si rivela un mito: «Mentre il cristianesimo è rappresentato come una germinazione dell’“ebraismo”, di fatto iniziò come sistema religioso autonomo e assoluto; solo in seguito si formulò la teoria delle sue origini assumendo e facendo proprie alcune componenti dell’eredità dell’antico Israele». Questo forse meraviglia, ma seguendo Neusner nella sua rassegna ci si renderà conto della distanza di mentalità che c’è ancora tra i cristiani e i loro “fratelli maggiori”.