spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Io non ho paura

La storia di Francesca Pedrazzini

Versione cartacea

Editore: SAN PAOLO EDIZIONI
Genere: Malattia
Altri generi: Storie di vita
ISBN: 9788821579523
Tipologia: Libro
Formato: 14x21,5
Anno di edizione:
Note:
Tag: Famiglia, Storie di donne, Un libro per san Valentino, Visti su "AIC"
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 9,50 € 10,00
-5%

Disponibile in circa 3/4 gg

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 20.40
Editore: SAN PAOLO EDIZIONI
Genere: Malattia
Altri generi: Storie di vita
ISBN: 9788821579523
Tipologia: Libro
Formato: 14x21,5
Anno di edizione: 2013
Note:
Tag: Famiglia, Storie di donne, Un libro per san Valentino, Visti su "AIC"
Io non ho paura». Lo ha detto chiaro, Francesca. Quasi ad alta voce, mentre tirava su la testa. «Raccogliendo le ultime forze», si dice in questi casi con una frase fatta. Invece è vero il contrario. Le forze, per lei, venivano tutte da quella certezza, ripetuta al marito poche ore prima di morire. «Io non ho paura». Le stesse parole affidate a un’amica, il giorno prima: «Ogni giorno è servito, perché in ogni giorno ho affidato alla Madonna tutti i miei cari… Il tempo è prezioso. Non ho paura, sono contenta». La stessa certezza che ha plasmato la vita e la morte, la gioia e il dolore, la salute e la malattia. La certezza di Cristo. La fede.

La vicenda commovente e al tempo stesso piena di speranza di Francesca Pedrazzini, colpita da una malattia incurabile ma capace di trovare nella fede la risorsa per vivere anche questa prova nella serenità e nell’amore. Accompagnata dalla famiglia, il marito Vincenzo, i figli Cecilia, Carlo, Sofia, e dai molti amici di Comunione e Liberazione, Francesca affronta l’ultimo viaggio come la preparazione a una grande festa. La sua vita e la sua morte diventano così una fortissima testimonianza di fede.

La storia, luminosa e coraggiosa, di una donna che ha affrontato la malattia senza paura.
«Se non accadrà il miracolo della guarigione accadrà qualcosa di più grande».

Prefazione di P. Mauro-Giuseppe Lepori
DAVIDE PERILLO (Roma, 1966) scrittore e giornalista. Dopo la laurea in Filosofia all’Università Cattolica di Milano inizia il suo percorso che lo porta prima alla “Gazzetta dello Sport” e poi all’“Europeo”. Nel 1995 passa a “Sette”, settimanale del “Corriere della Sera”, di cui diventa vice caporedattore.
Nel 2007 assume la direzione di “Tracce”, rivista mensile di Comunione e Liberazione, incarico che ha lasciato all’inizio del 2021.