spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Un cuore più grande della guerra - CD

I canti del popolo soldato attraverso la Grande Guerra

Editore: ITACA
Genere: Canti&Canzoni
ISBN: 8031635110408
Tipologia: CD
Anno di edizione:
Note:
Acquistabile con 18app
€ 15,00

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 14.90
Editore: ITACA
Genere: Canti&Canzoni
ISBN: 8031635110408
Tipologia: CD
Anno di edizione: 2015
Note:
I 100 anni dall’entrata dell’Italia nella Grande Guerra offrono l’occasione di riscoprire, nei canti che i soldati si sono portati al fronte, il segno di un’umanità ancora più grande. Vi si rivela la profondità del cuore dell’uomo, nella quotidianità come nelle prove della Storia: amore e guerra, lavoro e riposo, pace e fraternità umana, nostalgia e attesa, quando si sciolgono in canto trovano la loro espressione più vertiginosa.

Il cd si presenta ricco di sensazioni e di suggerimenti espressivi, di ottimo valore tecnico e poetico.

Mauro Pedrotti, direttore Coro della SAT

Il Coro CET (Canto e tradizione) è un coro maschile fondato nell’anno 2000. Nel 2009 è stato insignito dello stemma del Coro della SAT «per aver risvegliato la gioia del canto popolare nei giovani e per essere accanto a noi nel mantenere vivo, con lo stesso spirito, un patrimonio di cultura, tradizione e musica».

Elenco dei brani
Schneewalzer (R. Dionisi)
Varda la luna (L. Pigarelli)
Dov’è la mia Patria (L. Pigarelli)
Era una notte che pioveva (L. Pigarelli)
Bombardano Cortina (L. Pigarelli)
L’artigliere (L. Pigarelli)
Siamo partiti (R. Dionisi)
Che cos’è? (S. Pedrotti)
La si taglia i biondi capelli (R. Dionisi)
Sui monti Scarpazi (A. Pedrotti)
E col cifolo del vapore (L. Pigarelli)
E Cadorna manda a dire (A. Mascagni)
Stelutis alpinis (Zardini, arm. A. Pedrotti)
Serafin (A. Benedetti Michelangeli)
La mia bela la mi aspeta (A. Benedetti Michelangeli)
Il testamento del capitano (L. Pigarelli)
Il coro CET è nato a Milano nel 2000. Fin dalle origini, canta il repertorio del Coro della SAT, in cui ritrova, nelle sue molteplici diversificazioni, il contenuto pulsante di una vita autentica, delle sue esperienze più decisive, dei suoi sentimenti più intimi e radicali. Nel 2005 il Coro CET si è costituito in Associazione culturale, con lo scopo di promuovere tra i giovani la passione per il canto popolare, organizzando seminari, laboratori, concerti per far incontrare giovani cantori e affermati maestri. Un’avventura che in questi anni si è allargata a nuovi amici, confermando la scommessa fatta oltre dieci anni fa: dare voce un tesoro di esperienza umana che è ancora in grado di entusiasmare le più diverse platee, giovanili e mature, italiane e straniere. www.corocet.it