spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Il mestiere di padre

Versione cartacea

Editore: SAN PAOLO EDIZIONI
Pagine: 252
Genere: Famiglia
ISBN: 9788821552076
Tipologia: Libro
Formato: 13,5 x 21
Anno di edizione:
Note:
Tag: Famiglia, Paternità e festa del papà
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 13,30 € 14,00
-5%

Disponibile in circa 3/4 gg

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 16.60
Editore: SAN PAOLO EDIZIONI
Pagine: 252
Genere: Famiglia
ISBN: 9788821552076
Tipologia: Libro
Formato: 13,5 x 21
Anno di edizione: 2004
Note:
Tag: Famiglia, Paternità e festa del papà
Che fare se il figlio vuole appendersi un anello al naso? E se la figlia vuole una crestina colorata di verde? Come evitare la devastazione delle serate in discoteca? Ma, soprattutto, come dosare opportunamente presenza e assenza, tenerezza e severità, senza diventare un persecutore dei figli, ma evitando anche la patetica figura del padre/fratello maggiore? Che rischi si corrono, sbagliando, e cosa si ottiene quando va bene?
Questi, e molti altri aspetti dell’ancora poco conosciuto “mestiere di padre”, sono affrontati in questo libro attraverso un serrato, concreto ma profondo, dialogo tra l’Autore e i padri e i figli che gli hanno scritto per raccontargli le loro storie, per capirle meglio.
Un libro che tratteggia in tutti i suoi aspetti il “mestiere del padre”, tutt’oggi necessario e indispensabile in una società che, invece di sostenere e aiutare i padri, tende a emarginarli e a confonderli.

CLAUDIO RISÉ, nato a Milano nel 1939, svolge la sua attività nei campi delle Scienze politiche e sociali, del giornalismo, e della psicoterapia. Psicanalista junghiano, docente di Sociologia dei processi culturali e delle comunicazioni all’Università dell’lnsubria (Varese), lavora da oltre un quindicennio sulla psicologia del maschile, e sui problemi derivanti dalla crisi della figura paterna. È conosciuto dal grande pubblico grazie alle apparizioni in TV e alla rubrica che cura su Io Donna, il magazine del «Corriere della Sera».
Il sito www.claudio-rise.it è dedicato alle informazioni sulle sue attività, conferenze, corsi e alla corrispondenza con i lettori.