GLI SPARTITI E UN DVD
24 partiture originali + DVD con posizioni per chitarra e 24 midifiles con testi memorizzati.
La tecnica, gli accordi, i ritmi e gli arpeggi per suonare le canzoni di Claudio Chieffo
Questo primo volume segna l’inizio di un cammino comune con l’editrice Galletti-Boston per diffondere e promuovere l’opera di Claudio Chieffo: il dono di un carisma artistico che è divenuto testimonianza geniale del mistero del cuore umano e del suo incontro con il Significato. Qualcosa che, per il carattere “infinito” della verità che porta non smette mai di comunicare, non si usura mai.
Questi primi 24 spartiti curati dal M° Caramazza si riferiscono alle canzoni contenute nel CD È bella la strada (uscito recentemente nella collana dello “Spirto Gentil”).
In allegato un DVD che vuole essere uno strumento per tutti, quindi anche per chi non conosce la musica, che mostra attraverso un video didattico con 4 telecamere di ripresa la tecnica, gli accordi, gli arpeggi e i ritmi della chitarra che accompagna il canto e che può essere sicuramente un riferimento o un sostegno prezioso per chi voglia suonare le canzoni di Claudio. Gli accordi riportati sulle partiture sono i più semplici (sono in formato internazionale al fine di permetterne l’esecuzione a musicisti non solo italiani: A=La, B=Si, C=Do, D=Re, E=Mi, F=Fa, G=Sol), nella maggior parte dei casi quelli proprio concepiti da Claudio stesso, per dar modo a chiunque di coglierne senza alterazioni l’originalità. Nel DVD, pur cercando di mantenere questa semplicità, è possibile apprendere anche quelle variazioni che piacevano a Claudio e che sono divenute, suonando assieme a lui, consuete in molte occasioni di eventi o spettacoli. Un modo di suonare essenziale e puntuale, a sostegno sia del canto solista che di popolo.
In più 24 files GeneralMidi con gli arrangiamenti del CD È bella la strada contenuti in una cartella all’interno del DVD, pronti per essere caricati sul proprio personal computer (Win o Mac) e via... suonarci e cantarci sopra, o per capire meglio alcune parti.
Perdipiù le basi midi hanno anche i testi memorizzati che ne facilitano l’interpretazione. Tali basi, quindi, hanno tutti i requisiti per rivelarsi un utile complemento per la migliore esecuzione da parte di tutti i musicisti.
24 partiture originali a cura di Filippo Maria Caramazza:
- I cieli
- Il seme
- Ballata dell'uomo vecchio
- Marta, Marta
- La ballata del tempo perduto
- La guerra
- La nuova Auschwitz
- La ballata del potere
- Canzone di Maria Chiara
- Ma non avere paura
- Quando uno ha il cuore buono
- Io non sono degno
- Il giovane ricco
- Monologo di Giuda
- Lasciati fare
- Stella del mattino
- L'Amico
- La strada
- Martino e l'imperatore
- La ballata della società
- Ballata dell'amore vero
- Il popolo canta la sua liberazione
- Reina de la Paz
- In questa notte splendida
Interventi di Julián Carrón, Claudio Chieffo, Paolo Vites