spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Lettera a mia figlia

Sull'amore e la vita nel tempo del dolore

Versione cartacea

Editore: RIZZOLI
Genere: Outlet
ISBN: 9788817063586
Tipologia: Libro
Formato: 14x21
Anno di edizione:
Note: rilegato con copertina rigida e sovraccoperta
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 8,25 € 16,50
-50%

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 21.65
Editore: RIZZOLI
Genere: Outlet
ISBN: 9788817063586
Tipologia: Libro
Formato: 14x21
Anno di edizione: 2013
Note: rilegato con copertina rigida e sovraccoperta
Il nuovo libro di un uomo che dalla tragedia ha visto nascere la speranza.

“Perché il mondo ha tanta paura della sofferenza? Perché ha così bisogno di chiudere una ferita?” si domanda l’autore. “Forse perché sconvolge la vita, le nostre visioni, i nostri progetti. La sofferenza chiede amore, tanto amore, e non è facile amare così.” La vita di Antonio Socci e della sua famiglia viene travolta nel 2009 dal dramma improvviso della primogenita Caterina, entrata in coma dopo un inspiegabile arresto cardiaco. Tutto sembra perduto, resta solo il grido di una preghiera che coinvolge un mare di persone. E Caterina si risveglia dal coma. Ma la gioia per questo miracolo viene messa alla prova dall’enormità dei problemi che la ragazza si trova ad affrontare. Tuttavia la forza e la fede con cui Caterina percorre un cammino così duro sono travolgenti per il padre, che scopre anche la bellezza di un mondo sconosciuto, eroico e affascinante, fatto soprattutto di giovani, che sono per l’autore la “meglio gioventù”. È l’incontro con volti di persone normali che l’amore di Gesù Cristo rende capaci perfino di sacrificare silenziosamente la propria esistenza. Storie che testimoniano un coraggio e una letizia più forti del dolore e della morte. Ne scaturisce una lunga lettera in cui l’autore, cristiano controcorrente da sempre, scrive alla figlia non solo per accompagnarne la rinascita, ma anche per raccontare a tutti il miracolo che una giovinezza piena di fede può compiere. “Abbiamo bisogno di uomini e donne indomiti” scrive Socci “che ci mostrano che non si deve aver paura del cammino della vita, delle sue fatiche e delle sue prove. Perché è questo brevissimo cammino che ci fa guadagnare la felicità per sempre.”

ANTONIO SOCCI (Siena, 1959), giornalista e saggista, è stato inviato del settimanale «Il Sabato» e ha diretto la rivista internazionale «30Giorni». È stato vicedirettore di RaiDue, per cui ha ideato e condotto la trasmissione Excalibur. Attualmente, per la Rai, dirige la Scuola superiore di giornalismo radiotelevisivo di Perugia. Ha scritto per «Il Giornale» e per il settimanale «Panorama». Collabora con «Il Foglio» ed è editorialista di «Libero».

Per avere ulteriori informazioni sull'autore clicca qui.