spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

La dittatura anticattolica

Il caso don Bosco e l'altra faccia del Risorgimento

Versione cartacea

Editore: SUGARCO
Pagine: 248
Genere: Storia moderna
Altri generi: Testimoni
ISBN: 9788871984858
Tipologia: Libro
Formato: 15,5x23,5
Anno di edizione:
Note: II edizione
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 17,10 € 18,00
-5%

Disponibile in circa 10 gg

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 12.80
Editore: SUGARCO
Pagine: 248
Genere: Storia moderna
Altri generi: Testimoni
ISBN: 9788871984858
Tipologia: Libro
Formato: 15,5x23,5
Anno di edizione: 2004
Note: II edizione
Quanto è costata in vite umane, in soldi, devastazioni, libertà, democrazia la "conquista piemontese" dell'Italia? Ed era inevitabile? C'erano vie migliori? Un'altra Italia era possibile. È l'ora che i bilanci veritieri prendano il posto della retorica. Alla vigilia delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, questa "controstoria" del Risorgimento rileva finalmente la sua faccia sconosciuta e censurata, demolisce miti, monumenti nazionali e luoghi comuni. Espone e difende le ragioni delle vittime: il popolo italiano, specialmente meridionale e contadino, e la Chiesa, contro cui il governo sabaudo scatenò una persecuzione senza precedenti. Una vicenda narrata seguendo anche la storia particolare – e il ruolo, in quegli anni di "guera civile" – di don Giovanni Bosco.
Per scoprire come errori e gli orrori di quella persecuzione e di quella politica militaristica sono all'origine dei problemi dell'Italia moderna. E come la presenza della Chiesa e del Papato sia stata sempe nei secoli la fortuna dell'Italia.

ANTONIO SOCCI (Siena, 1959), giornalista e saggista, è stato inviato del settimanale «Il Sabato» e ha diretto la rivista internazionale «30Giorni». È stato vicedirettore di RaiDue, per cui ha ideato e condotto la trasmissione Excalibur. Attualmente, per la Rai, dirige la Scuola superiore di giornalismo radiotelevisivo di Perugia. Ha scritto per «Il Giornale» e per il settimanale «Panorama». Collabora con «Il Foglio» ed è editorialista di «Libero».

Per avere ulteriori informazioni sull'autore clicca qui.