spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Indagine su Gesù

Versione cartacea

Editore: BUR
Genere: Saggi
ISBN: 9788817032520
Tipologia: Libro
Formato: 13x20
Anno di edizione:
Note: edizione brossurata
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 9,41 € 9,90
-5%

Disponibile in circa 3/4 gg

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 20.50
Editore: BUR
Genere: Saggi
ISBN: 9788817032520
Tipologia: Libro
Formato: 13x20
Anno di edizione: 2009
Note: edizione brossurata
Chi è Gesù? Perché nessuno, dopo duemila anni, si sottrae al suo fascino? Anche i "lontani" non sanno nascondere lo stupore, l'ammirazione e l'incanto per quest'uomo misterioso, potente e buono, unico al mondo, "il più bello fra i figli degli uomini": da Marx a Renan, da Rousseau a Nietzsche, da Borges a Kafka, da Camus a Salvemini, da Kerouac a Pasolini, da un "persecutore" come Napoleone a una personalità come Gandhi, fino al libro dell'Islam, il Corano. Come e perché in soli tre anni di vita pubblica egli ha potuto capovolgere la storia umana? Lo affermano anche pensatori laici come Benedetto Croce: "il Cristianesimo è stato la più grande rivoluzione che l'umanità abbia mai compiuto". Ha portato nel mondo la libertà, la dignità di ogni persona (a partire dai più derelitti), le nozioni di diritti dell'uomo e di progresso, un oceano di carità. Ha spazzato via la schiavitù, ha salvato la cultura antica, ha dato nobiltà al lavoro ricostruendo un'Europa devastata, inventando la tecnologia, le università, la scienza, gli ospedali, l'economia, l'arte, la musica. Il libro di Antonio Socci ricostruisce questa straordinaria rivoluzione e indaga sul mistero di Gesù, preceduto da duemila anni di attesa e seguito da altrettanti di amore. Circa trecento profezie messianiche, nelle Sacre Scritture, con secoli di anticipo hanno tracciato il suo perfetto identikit: data e luogo di nascita e di morte, le sue opere, addirittura il supplizio della crocifissione.

ANTONIO SOCCI (Siena, 1959), giornalista e saggista, è stato inviato del settimanale «Il Sabato» e ha diretto la rivista internazionale «30Giorni». È stato vicedirettore di RaiDue, per cui ha ideato e condotto la trasmissione Excalibur. Attualmente, per la Rai, dirige la Scuola superiore di giornalismo radiotelevisivo di Perugia. Ha scritto per «Il Giornale» e per il settimanale «Panorama». Collabora con «Il Foglio» ed è editorialista di «Libero».

Per avere ulteriori informazioni sull'autore clicca qui.