spendi qui la carta docente Carte giovani sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 29,90 €

Il poeta è un mendicante

Versione cartacea

A cura di: Antonella Biagioni, Caterina Meroni
Editore: EDIZIONI DELLA MERIDIANA
Pagine: 80
Genere: Narrativa e poesia
Altri generi: Letteratura italiana, Poesia
ISBN: 9788860074188
Tipologia: Libro
Anno di edizione:
Acquistabile con Carte Cultura e Carta del Docente
€ 9,50 € 10,00
-5%

Disponibile

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 20.40
A cura di: Antonella Biagioni, Caterina Meroni
Editore: EDIZIONI DELLA MERIDIANA
Pagine: 80
Genere: Narrativa e poesia
Altri generi: Letteratura italiana, Poesia
ISBN: 9788860074188
Tipologia: Libro
Anno di edizione: 2023
«Il poeta è un mendicante che sta sulla porta del presente con la mano tesa. A volte Dio passa di lì e riversa di quando in quando un fiore, una parola, un turchese o un rubino. Il poeta vive così nella poesia e la poesia scrive la vita. Le gemme e i fiori hanno vita propria, avvengono, accadono e corrono dal palmo della mano fino al cuore dove il sangue trabocca in inchiostro.» (Antonio Anastasio)

Antonio Anastasio (Milano, 1962 – Milano, 2021) frequenta le classi di musica e strumento (oboe) alle scuole medie e i primi due anni delle superiori al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Si laurea in Filosofia all’Università Cattolica della stessa città nel 1987. Nel 1992 consegue il Baccellierato in sacra teologia presso la Pontificia Università Lateranense di Roma. Nel medesimo anno è ordinato sacerdote nella Fraternità dei missionari di San Carlo Borromeo.

Dal 1996 al 2003 è prima vicerettore e poi rettore del seminario della sua congregazione e insegna filosofia all’istituto teologico-filosofico di Grosseto. Dal 2003 al 2013 è parroco della parrocchia di San Juan Bautista a Fuenlabrada a Madrid, dove fonda, insieme ad altri, l’opera sociale per i senzatetto “Casa de San Antonio”. Nel 2013 torna nella sua Milano dove diventa cappellano universitario alla Bovisa, nei due campus distaccati del Politecnico, e svolge il suo ministero nella parrocchia di San Carlo alla Ca’ Granda, a Niguarda, insieme ad altri preti della Fraternità San Carlo.

Muore a Milano il 9 marzo 2021, dopo 45 giorni di lotta contro il Covid, accompagnato ogni giorno dalla preghiera incessante di migliaia di persone in tutta Italia.

Ha pubblicato insieme a don Massimo Camisasca due collezioni di poesie: la prima, Cappotto zuppo di cielo (1997), nel libro Colori di terra e di cielo; la seconda, Pavimento di stelle (2000), nel libro Maree. In spagnolo, ha pubblicato per Ediciones Encuentro diversi racconti illustrati: Un agujero en el ala (2008); Oseas, el burrito de los angeles (2009); El Pastorcillo (2010). In Italia per NFC Edizioni ha pubblicato: Il dono (2012); Il regalo della nonna (2013); La piccola pietra bianca (2014), Gioacchino e il piccolo re (2015).

Sei Tu (Itaca) è la sua prima opera musicale.