spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Siamo qui siamo vivi

Il diario inedito di Alfredo Sarano e della famiglia scampati alla Shoah

Versione cartacea

A cura di: Roberto Mazzoli
Editore: SAN PAOLO EDIZIONI
Pagine: 190
Genere: Totalitarismi
Altri generi: Storia contemporanea
ISBN: 9788892212411
Tipologia: Libro
Formato: 15,2x22,3
Collana:
Anno di edizione:
Note: Cartonato con sovracoperta
Tag: Shoah
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 16,15 € 17,00
-5%

Disponibile in circa 3/4 gg

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 13.75
A cura di: Roberto Mazzoli
Editore: SAN PAOLO EDIZIONI
Pagine: 190
Genere: Totalitarismi
Altri generi: Storia contemporanea
ISBN: 9788892212411
Tipologia: Libro
Formato: 15,2x22,3
Collana: Le vele
Anno di edizione: 2017
Note: Cartonato con sovracoperta
Tag: Shoah

Un libro che riporta alla luce l'eroismo di Alfredo Sarano, l'uomo che mise in salvo migliaia di vite nascondendo gli elenchi della comunità ebraica milanese.

«Questo è il racconto di come si svolse questo capitolo della storia dell'ebraismo italiano che io ho vissuto giorno per giorno...» Alfredo Sarano

Custodito per oltre settant'anni in un cassetto dalle figlie Matilde, Vittoria e Miriam, il diario di Alfredo Sarano riemerge oggi dal passato aggiungendo nuove, preziose pagine di storia al libro del genocidio del popolo ebraico. Fogli ormai ingialliti dal tempo si affiancano così alle opere di Anna Frank ed Etty Hillesum, scritte proprio per vincere il silenzio e testimoniare l'orrore delle persecuzioni. Questo volume è frutto delle ricerche di Roberto Mazzoli, che ha riportato alla luce il diario di Alfredo Sarano inquadrandolo nel contesto storico dell'epoca e riportando le testimonianze dei sopravvissuti.

Prefazione di Liliana Segre