spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Esperienza di preghiera

Con Le preghiere della terra e Le preghiere del cielo

Versione cartacea

A cura di: Gildo Manicardi, Maria Luisa Milazzo (traduz.)
Editore: JACA BOOK
Pagine: 110
Genere: Mistica
ISBN: 9788816305878
Tipologia: Libro
Formato: 15x23
Anno di edizione:
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 11,40 € 12,00
-5%

Disponibile in circa 3/4 gg

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 18.50
A cura di: Gildo Manicardi, Maria Luisa Milazzo (traduz.)
Editore: JACA BOOK
Pagine: 110
Genere: Mistica
ISBN: 9788816305878
Tipologia: Libro
Formato: 15x23
Anno di edizione: 2017
Il volume è frutto dell'esperienza contemplativa di Adrienne von Speyr. Come tutte le opere della mistica svizzera, i testi vennero raccolti e ordinati intorno a un centro tematico dal teologo Hans Urs von Balthasar. I primi tre capitoli, pubblicati per la prima volta nel 1965, introducono già nel cuore della spiritualità della von Speyr. Libera da ogni considerazione soggettiva e personale, l'attenzione viene portata al centro del mistero cristiano: al mistero trinitario, dove il Padre e il Figlio stanno in reciproco rapporto di adorazione e contemplazione nel comune Spirito di amore. L'atteggiamento più consono per contemplare, accogliere e far penetrare in noi questo mistero è quello mariano dell'accettazione silenziosa, che diviene espropriazione di sé per far posto alla vita divina. Questa edizione presenta due capitoli inediti: "Le preghiere della terra" e "Le preghiere del cielo". Le prime danno un'idea delle preghiere della Chiesa così come risuonano davanti al trono di Dio; le seconde sono un'anticipazione della Gerusalemme celeste, della città santa dove la vita beata sarà preghiera senza fine. "Esperienza di preghiera" è uno stimolo, un potente invito alla meditazione e contemplazione della verità cristiana.
ADRIENNE VON SPEYR nacque a La Chaux-de-Fonds in Svizzera nel 1902. Medico, si convertì al cristianesimo, dopo un lungo periodo di crisi e di ricerca, nel 1940. Moriva a Basilea nel 1967. Decisivo per la sua formazione mistico-teologica l'incontro con H.U. von Balthasar.