spendi qui la carta docente Carte giovani sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 29,90 €

Leone XIV. La via della pace

Versione cartacea

Editore: SAN PAOLO EDIZIONI
Pagine: 160
Genere: Religione e catechesi
Altri generi: Catechesi, Dottrina cristiana, Saggi
ISBN: 9788892248632
Tipologia: Libro
Anno di edizione:
Tag: Papa Leone XIV
Acquistabile con Carte Cultura e Carta del Docente
€ 14,25 € 15,00
-5%

Disponibile

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 15.65
Editore: SAN PAOLO EDIZIONI
Pagine: 160
Genere: Religione e catechesi
Altri generi: Catechesi, Dottrina cristiana, Saggi
ISBN: 9788892248632
Tipologia: Libro
Anno di edizione: 2025
Tag: Papa Leone XIV

La via disarmata di Leone XIV: Pace, dialogo e speranza per il mondo.


"A tutte le persone, ovunque siano, a tutti i popoli, a tutta la terra, la pace sia con voi. Questa è la pace del Cristo risorto, una pace disarmata e una pace disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio. Dio che ci ama a tutti, incondizionatamente". Queste le parole con cui Robert Francis Prevost – sacerdote agostiniano e primo Papa americano – ha esordito affacciandosi in Piazza San Pietro. Una nomina che ha sorpreso molti e generato la speranza nel cuore dei fedeli; non da ultimo per il nome scelto, Leone XIV, un chiaro riferimento al pontefice fondatore della Dottrina sociale. Statunitense ma con radici missionarie in America latina, Prevost godeva della massima fiducia di Francesco. Da monaco agostiniano dal carattere riservato, è stato chiamato a Roma da Papa Francesco per assumere un ruolo strategico: prefetto del Dicastero per i Vescovi. In questa posizione chiave ha gestito centinaia di nomine episcopali, contribuendo a formare una nuova generazione di pastori più aperti, meno giudicanti e più vicini alle ferite della gente. Una "fucina di riforme" in linea con il programma bergogliano, che ha trovato in Prevost un esecutore fedele e attento. Queste pagine ne raccontano, la vita, gli anni in Perù, la sua riconosciuta capacità di dialogo e le sfide, su tutte quella della pace, che dovrà affrontare nei prossimi anni.