spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Il cuore desidera cose grandi

Versione cartacea

A cura di: Emanuela Belloni, Alberto Savorana
Editore: RIZZOLI
Pagine: 360
Genere: Testimoni
ISBN: 9788817045414
Tipologia: Libro
Formato: 14x21
Anno di edizione:
Note: brossurato
Percorsi:
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 5,95 € 11,90
-50%

Disponibile

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 23.95
A cura di: Emanuela Belloni, Alberto Savorana
Editore: RIZZOLI
Pagine: 360
Genere: Testimoni
ISBN: 9788817045414
Tipologia: Libro
Formato: 14x21
Anno di edizione: 2010
Note: brossurato
Percorsi:
Questo volume raccoglie alcuni interventi di personalità italiane e straniere che hanno partecipato all'edizione 2010 del Meeting per l'amicizia fra i popoli di Rimini, invitate a paragonarsi con la frase di don Giussani che ne costituiva il titolo: "Quella natura che ci spinge a desiderare cose così grandi è il cuore".
Uomini di scienza, leader religiosi, intellettuali, imprenditori, politici e persone comuni hanno mostrato che si può resistere alla riduzione dell'uomo a prodotto di fattori biologici e sociologici, coscienti che la statura del cuore è definita da un desiderio infinito. In un'epoca di crisi, segnata dalla drammatica affermazione di Nietzsche – "Non esistono fatti, ma solo interpretazioni" –, hanno testimoniato che si può vivere il presente con una certezza e guardare al futuro con una speranza.
Il Meeting ha inteso mostrare la pertinenza della proposta cristiana alla situazione dell'uomo contemporaneo: "È duro essere umani oggi, perché il potere ha alterato la semplicità della natura, l'ingenuità originale. Per questo occorre l'affermazione indomita dei desideri che ci costituiscono. La persona ritrova se stessa in un incontro vivo, vale a dire in una presenza in cui si imbatte e che sprigiona un'attrattiva" (L. Giussani). Le pagine di questo libro offrono a tutti la possibilità di imbattersi in questa umanità che ha qualcosa da dire al mondo di oggi.

A cura di Emanuela Belloni, Alberto Savorana
Presentazione di Emilia Guarnieri
Con gli interventi di: don Stefano Alberto, il cardinale Angelo Scola, Fabrice Hadjadj, Michele Faldi, Sergio Marchionne, Phillip Blond, Ettore Gotti Tedeschi, Ferruccio De Bortoli, Filaret, Peter Erdö, Mary McAlesee, José Manuel Barroso, il ministro Franco Frattini, Mario Calabresi, William McGurn, Peter Stockland, John Waters, Rose Busynge, Joseph Weiler, Giorgio Feliciani, Giuliano Amato, Andrea Moro, Mauro Ferrari, Marco Pierotti, Maria Teresa Landi.

«Le cose finite possono dare barlumi di soddisfazione o di gioia, ma solo l'infinito può riempire il cuore dell'uomo. [...] Dio è venuto nel mondo per risvegliare in noi la sete di "cose grandi".»
Benedetto XVI