AA.VV.
€ 10,00€ 9,50
Jan Dobraczynski
€ 24,00
Sandro Carotta
Elio Gioanola
€ 2,50€ 2,38
Versione cartacea
Disponibile in circa 5/7 gg
Narrazione di grande semplicità, rapidissime e asciutte, le favole di Esopo hanno una morale spicciola, che riflette il buon senso popolare, legata alla necessità di sopravvivere, di risolvere i bisogni elementari dell'esistenza, insegnando la moderazione e la prudenza e trasmettendo messaggi di valore universale. Protagonisti sono uomini comuni, déi, piante ma soprattutto animali, che riproducono atteggiamenti umani secondo una tipologia psicologica assai semplice e tradizionale. Già famoso in Grecia nel V secolo a.C., letto e imitato nel Medioevo, apprezzato dagli umanisti, Esopo ha fornito materiale ai più grandi scrittori di favole di ogni epoca e paese, da Fedro a Toltoj, da La Fontaine a Trilussa.
Introduzione di Antonio La Penna
M. Raymond
€ 19,00
Gilbert Cesbron
€ 8,50
Louis de Wohl
€ 13,00 € 12,35
€ 24,00 € 22,80
Roberto Filippetti
€ 14,00 € 13,30