spendi qui la carta docente 18 app sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 29,90

Errare è umano

Letture di filosofia

Versione cartacea

A cura di: Costantino Esposito, Giovanni Maddalena, Paolo Ponzio, Massimiliano Savini
Editore: EDIZIONI DI PAGINA
Pagine: 144
Genere: Antologia
ISBN: 9788874700349
Tipologia: Libro
Formato: 12x18
Collana:
Anno di edizione:
Acquistabile con 18app e Carta del Docente
€ 10,45 € 11,00
-5%

Disponibile in circa 3/4 gg

Spedizione gratuita comprando questo prodotto + un altro da € 19.45
A cura di: Costantino Esposito, Giovanni Maddalena, Paolo Ponzio, Massimiliano Savini
Editore: EDIZIONI DI PAGINA
Pagine: 144
Genere: Antologia
ISBN: 9788874700349
Tipologia: Libro
Formato: 12x18
Collana: Accenti
Anno di edizione: 2005
Letture da Parmenide, Gorgia, Platone, Aristotele, Agostino, Erasmo, Lutero, Bacone, Descartes, Heidegger, Popper, Arendt, Kuhn

L'errore è una delle prove più evidenti dell'esistenza dell'io

«L'errore ci inquieta: esso accompagna sempre, come un'ombra incombente o come un'indesiderata dissonanza, tutta la dinamica della nostra conoscenza e della nostra volontà; errare è una possibilità permanente che segna il nostro io, e da cui nessuna garanzia a priori sembrerebbe esimerci. [..] Ma errare è possibile solo a chi proceda secondo una direzione. Per sbagliare strada, una strada (giusta) vi dev'essere, così che l'errore appare come un momento, forzato certo, ma privilegiato incui da un lato riconosciamo di non trovarci nel posto giusto, ma dall'altro, e quasi in controluce, ri-comprendiamo dove vogliamo andare».

(dalla Introduzione)