Sei in: Autori > Azurmendi Mikel Antropologo e filosofo basco, è stato membro dell’ETA ai suoi inizi, per poi abbandonarla quando scelse la via del terrorismo. Dichiaratamente laico e agnostico fino al giorno dell’incontro con la realtà di Comunione e Liberazione, nella sua lunga carriera si è confrontato con alcuni dei temi più stringenti della società moderna come l’immigrazione, il nazionalismo, il jihadismo e il valore pubblico dell’esperienza religiosa.
Antropologo e filosofo basco, è stato membro dell’ETA ai suoi inizi, per poi abbandonarla quando scelse la via del terrorismo. Dichiaratamente laico e agnostico fino al giorno dell’incontro con la realtà di Comunione e Liberazione, nella sua lunga carriera si è confrontato con alcuni dei temi più stringenti della società moderna come l’immigrazione, il nazionalismo, il jihadismo e il valore pubblico dell’esperienza religiosa.