Sei in: Autori > Meda Fernando FERNANDO MEDA è nato a Milano nel 1928. Nel 1955 Ricercatore presso l'Istituto di Geofisica dell'Università di Genova, dove ha pubblicato su riviste specializzate i nuovi progressi della sperimentazione nel campo dell'elettricità atmosferica. Nel 1960 professore di Elettronica Nucleare nei primi Istituti Statali di Chimica Nucleare a Rho (MI). Nel 1965 presso l'Università di Milano ha collaborato col professor Silvio Ceccato nel campo della cibernetica (robotica ed elettroacustica), al progetto per la realizzazione di trasduttori sensoriali. Dal 1986 è Presidente dell'Università Libera di Rho, dove organizza corsi e conferenze su vari aspetti del sapere, da quello umanistico a quello scientifico, indirizzato quest'ultimo, con particolare fervore, all'approfondimento della filosofia della scienza. Ha pubblicato saggi su studi e approfondimenti vari, nonché taccuini di esperimenti, iscritti nei Bollettini Accademici agli Atti presso le Università Statali di Genova e Milano.
FERNANDO MEDA è nato a Milano nel 1928. Nel 1955 Ricercatore presso l'Istituto di Geofisica dell'Università di Genova, dove ha pubblicato su riviste specializzate i nuovi progressi della sperimentazione nel campo dell'elettricità atmosferica. Nel 1960 professore di Elettronica Nucleare nei primi Istituti Statali di Chimica Nucleare a Rho (MI). Nel 1965 presso l'Università di Milano ha collaborato col professor Silvio Ceccato nel campo della cibernetica (robotica ed elettroacustica), al progetto per la realizzazione di trasduttori sensoriali. Dal 1986 è Presidente dell'Università Libera di Rho, dove organizza corsi e conferenze su vari aspetti del sapere, da quello umanistico a quello scientifico, indirizzato quest'ultimo, con particolare fervore, all'approfondimento della filosofia della scienza. Ha pubblicato saggi su studi e approfondimenti vari, nonché taccuini di esperimenti, iscritti nei Bollettini Accademici agli Atti presso le Università Statali di Genova e Milano.