Sei in: Autori > Corti Eugenio EUGENIO CORTI è nato e vive in Brianza. Ha esordito nel 1947 con I più non ritornano, diario della ritirata in Russia. È internazionalmente noto per il romanzo Il cavallo rosso (1983), tradotto in numerose lingue, mirabile affresco dell’Italia e dell’Europa dal 1945 al 1970. Tra le opere successive: Gli ultimi soldati del re, romanzo che narra le vicende dei soldati dell’esercito regolare che hanno combattuto contro i tedeschi in Italia dal 1944 al 1945; i saggi L’esperimento comunista, sintesi di ciò che è costato all’umanità il comunismo, e Il fumo nel Tempio, sulla crisi del mondo cattolico.
EUGENIO CORTI è nato e vive in Brianza. Ha esordito nel 1947 con I più non ritornano, diario della ritirata in Russia. È internazionalmente noto per il romanzo Il cavallo rosso (1983), tradotto in numerose lingue, mirabile affresco dell’Italia e dell’Europa dal 1945 al 1970. Tra le opere successive: Gli ultimi soldati del re, romanzo che narra le vicende dei soldati dell’esercito regolare che hanno combattuto contro i tedeschi in Italia dal 1944 al 1945; i saggi L’esperimento comunista, sintesi di ciò che è costato all’umanità il comunismo, e Il fumo nel Tempio, sulla crisi del mondo cattolico.