Sei in: Autori > Tarkovskij Andrej ANDREJ TARKOVSKIJ nasce il 4 aprile 1932 a Zavraž'e, figlio del poeta Arsenij Tarkovskij e di Maria Ivanovna Višnjakova. Frequenta la Scuola di Cinema di Mosca e si diploma nel 1960 con il cortometraggio Il rullo compressore e il violino. L’opera prima, L’infanzia di Ivan, viene premiata nel 1962 con il Leone d’oro alla mostra del cinema di Venezia. I film successivi saranno Andrej Rublev, ultimato nel 1966, Solaris nel 1972, Lo specchio nel 1974, Stalker nel 1979, Nostalghia nel 1983, girato in Italia e premiato al Festival di Cannes. L’ultima opera è Sacrificio, anch’esso premiato a Cannes, girato in Svezia nell’estate del 1985 e montato durante l’improvvisa malattia che lo coglie sul finire dello stesso anno. Muore esule a Parigi il 29 dicembre 1986.
ANDREJ TARKOVSKIJ nasce il 4 aprile 1932 a Zavraž'e, figlio del poeta Arsenij Tarkovskij e di Maria Ivanovna Višnjakova. Frequenta la Scuola di Cinema di Mosca e si diploma nel 1960 con il cortometraggio Il rullo compressore e il violino. L’opera prima, L’infanzia di Ivan, viene premiata nel 1962 con il Leone d’oro alla mostra del cinema di Venezia. I film successivi saranno Andrej Rublev, ultimato nel 1966, Solaris nel 1972, Lo specchio nel 1974, Stalker nel 1979, Nostalghia nel 1983, girato in Italia e premiato al Festival di Cannes. L’ultima opera è Sacrificio, anch’esso premiato a Cannes, girato in Svezia nell’estate del 1985 e montato durante l’improvvisa malattia che lo coglie sul finire dello stesso anno. Muore esule a Parigi il 29 dicembre 1986.